La prossima settimana densa di appuntamenti su legalità e antiracket. Si inizia lunedì con Claudio Fava in Cgil, vice presidente commissione Antimafia, il 30 la marcia delle associazioni. In corteo anche i giornalisti.
In risposta agli ultimi accadimenti delittuosi a danno di numerose attività commerciali avvenute negli ultimi mesi, la Fondazione Fare Democrazia, dasempre in prima linea per la lotta alle mafie, organizza lunedì 27 alle 18.00, presso la sala conferenze della CGIL di Siracusa, un incontro sulla legalità e sull’importanza della denuncia dal titolo: “Estorsioni ed usura: il coraggio della denuncia per affermare sviluppo e legalità”.
Saranno presenti associazioni anti racket, esempi di imprenditori vittime di attentati e concluderà i lavori il vice presidente della commissione nazionale antimafia Claudio Fava.
Fervono intanto i preparativi per la marcia del 30 novembre in città promossa dall’associazionismo. Ad aderire anche Assostampa Siracusa insieme ai giornalisti siracusani, aderenti al sindacato di categoria, saranno per sostenere, insieme a tutti gli altri partecipanti, i valori della legalità, della democrazia, della libertà di espressione.
Il mondo del giornalismo, così come avvenuto nelle ultime settimane con più episodi, resta tra gli obiettivi principali della criminalità organizzata e della delinquenza comune. – ha dichiarato il segretario Assostampa di Siracusa, Prospero Dente -. I giornalisti, da sempre in prima linea, quotidianamente, nella narrazione e nella denuncia del malaffare, rappresentano una parte importante di questa società. Per tutto ciò, l’Assostampa di Siracusa ha deciso di aderire alla manifestazione della prossima settimana e rinnovare, anche in questo modo, i valori costitutivi che le sono da sempre riconosciuti.