“Giorni fa avevamo ricevuto una richiesta di confronto da parte dei lavoratori dei servizi informatici del Comune della società Top Network, poiché 25 di loro rischiavano di essere licenziati – fanno sapere i consiglieri pentastellati Silvia Russoniello e Roberto Trigilio – . Lo scorso 21 settembre tramite pec presentammo un’interrogazione come gruppo consiliare alla quale non è mai seguita risposta.
“Così abbiamo preso a cuore la loro situazione lavorativa, di cui non si sono mai accesi abbastanza i riflettori seppur un fatto drammatico, e ci siamo attivati attraverso dei tavoli di confronto con i dipendenti e con l’ufficio servizi informatici, soprattutto per avere una visione generale della situazione e trovare con loro delle soluzioni.
Con il collega Roberto Trigilio – ha poi proseguito Russoniello – abbiamo controllato cosa prevedesse la normativa sui contratti e le gare d’appalto per cercare di tutelare i lavoratori che purtroppo non rientravano nell’articolo 50 riguardo la clausola sociale e questa minigara indetta non dava alcuna garanzia ai 25 lavoratori. E così abbiamo trovato insieme la soluzione, per prendere tempo in attesa di indire la gara, ritirare la stessa in autotutela, rimpinguare tramite la variazione di bilancio il capitolo 3980 e fare in modo nel più breve tempo possibile di redigere una nuova gara.
In questo modo, intanto, abbiamo salvato questi posti di lavoro e voluto tutelare le esigenze e i servizi dei cittadini, nel caso specifico i servizi Informatici del Comune che sono imprenscindibili. Siamo felici e soddisfatti – hanno concluso Russoniello e Trigilio – perché la buona politica ha portato a casa un risultato che riguarda dei posti di lavoro e dunque la vita di tante famiglie siracusane”.