I gravi fatti accaduti a causa del maltempo della scorsa settimana sono stati oggetto dell’incontro in Prefettura concernente la pulizia dei letti, delle sponde dei fiumi e dei torrenti e canali di bonifica nel corso dei lavori presieduti dal prefetto Giuseppe Csstaldo. Al summit erano presenti i sindaci dei comuni aretusei, il Libero Consorzio, le forze di Polizia, l’Aeronautica, le capitanerie di porto, la guardia costiera di Siracusa e Augusta, il Genio Civile, l’azienda Foreste Demaniali, l’ispettorato ripartimentale delle Foreste, il servizio Sicilia sud orientale del dipartimento regionale di Protezione Civile.
Il prefetto Castaldo ha evidenziato che la strategia più efficace contro i pericoli causati dal maltempo è la prevenzione e ha assicurato il massimo impegno della Prefettura a fornire qualsiasi impegno idoneo a favorire la massima collaborazione tra i vari enti interessati al caso. Castaldo ha anche invitato i sindaci a mantenere alta l’attenzione in caso di condizioni meteo particolarmente avverse ed a porre in essere tutte le attività volte ad assicurare la migliore gestione degli eventuali fenomeni emergenziali.
La riunione è stata anche l’occasione per curare la stesura ed eventuale aggiornamento dei piani comunali di protezione civile con speciale riferimento al rischio idraulico ed idrogeologico. Non solo. E’ stato richiesto ai sindaci anche di provvedere all’immediata attivazione dei C.O.C. e all’adozione di provvedimenti necessari a garantire la pubblica e privata incolumità. Inoltre è stato richiesto di informare la popolazione sulle possibili situazioni di rischio.
In conclusione, il Prefetto ha sottolineato l’importanza della sinergia tra le istituzioni e gli organismi a vario titolo competenti in materia di rischio idraulico ed idrogeologico auspicando il più ampio, continuo e proficuo dialogo interistituzionale finalizzato ad individuare, programmare ed attuare gli interventi necessari di rispettiva pertinenza per la prevenzione e mitigazione dei rischi dovuti al maltempo. Nuovi incontri verranno programmati in relazione all’esigenza di approfondire le specifiche problematiche.