Si è costituito anche a Siracusa il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale, su iniziativa dei Comitati per il No, che hanno operato attivamente per la vittoria di popolo al referendum del 4 dicembre insieme con i tanti altri movimenti, associazioni, forze politiche e cittadini che si sono riconosciuti nella difesa della Costituzione vigente e nei suoi principi di democrazia,libertà, solidarietà, e giustizia sociale. Il nuovo impegno del Coordinamento è quello di proseguire l’esaltante compito nello spirito unitario con cui è stata condotta la campagna referendaria per dare rigorosa attuazione concreta ed immediata alle norme della Costituzione, ciò su cui si proverà la coerenza di tutti coloro che hanno dichiarato al referendum di riconoscersi nei valori costituzionali. Il coordinamento di Siracusa ha deliberato la proposta di organizzazione e programmatica da confrontare con quelle degli altri 750 Coordinamenti che stanno dibattendo degli stessi temi in questi giorni in tutta Italia e che si confronteranno all’assemblea nazionale del 21 Gennaio a Roma. La proposta del Coordinamento di Siracusa è stata approvata nell’assemblea Regionale dei Coordinamenti che si è tenuta il 15 Gennaio a Caltanissetta e sarà portata come proposta unitaria del Coordinamento Regionale Siciliano all’Assemblea Nazionale del 21 Gennaio. Il Coordinamento per la Democrazia Costituzionale plaude al valore ed alla costanza di tutti coloro che, dopo il 4 dicembre hanno dichiarato di volere continuare l’impegno per la difesa e la piena attuazione della Costituzione ed invita tutti coloro che si riconoscono nei principi e valori della Carta a unirsi nel Coordinamento e continuare o iniziare a partecipare all’attività per la Costituzione del Coordinamento, venendo alla nostra sede in viale Tica 147 Siracusa e/o telefonandoci al n. 0931 35184 oppure 337887315 .