breaking news

Siracusa| Operazione “Bronx”, scacco al mercato della droga

20 Febbraio 2018 | by Redazione Webmarte
Siracusa| Operazione “Bronx”, scacco al mercato della droga
Cronaca
'
0

13 arresti per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati, inoltre, sequestrati 100 grammi di cocaina, 250 grammi di hashish e 7 kg di marijuana.

Il rumore degli elicotteri di buon mattino hanno fatto subito pensare che stava per accadere qualcosa di veramente imponente. Dopo qualche ora, le prime notizie fornite dagli inquirenti anticipavano la vastità dell’operazione antidroga “ad alto impatto”. I controlli a setaccio si sono subito concentrati sulla periferia nord, tra Santa Panagia e Mazzarona. Una fetta della città da tempo sottosservazione dalle forze dell’ordine non a caso denominata “Bronx”.

Stamane su delega della Procura Distrettuale della Repubblica di Catania, Direzione Distrettuale Antimafia, la Compagnia Carabinieri di Siracusa ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della custodia cautelare in carcere emessa il 13 febbraio scorso dal G.I.P. del Tribunale di Catania nei confronti di dodici persone che farebbero parte di un sodalizio criminale che opererebbe a Siracusa.  Sarebbero responsabili, a vario titolo, di associazione a delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti.

La complessa attività investigativa, svolta avvalendosi sia di metodi tradizionali che di supporti tecnici, oltre che dell’apporto di collaboratori di giustizia, ha svelato l’esistenza di un’organizzazione da tempo operante nel capoluogo aretuseo, ed in particolare nella zona di via Marco Costanzo, meglio conosciuta come quartiere del “Bronx”, da cui ha preso il nome il sodalizio.

Il gruppo criminale, ben noto nell’ambiente dei consumatori di stupefacente della città, che vedevano nella “piazza di spaccio del Bronx” un luogo ove poter acquistare nell’arco dell’intera giornata cocaina, hashish e marijuana, si è dotato di una vera e propria organizzazione, caratterizzata dalla suddivisione dei compiti tra i sodali.

In particolare, sotto la direzione di alcuni degli arrestati venivano predisposte le numerose dosi giornaliere di stupefacente che poi venivano distribuite agli spacciatori organizzati in veri e propri “turni di lavoro”, in modo tale da garantire le cessioni di stupefacente senza soluzione di continuità durante l’arco dell’intera giornata. Al fine di scongiurare l’intervento delle forze dell’ordine l’organizzazione si avvaleva di apposite “vedette” posizionate strategicamente.

Dalle indagini svolte è emerso che il “Gruppo del Bronx” si riforniva stabilmente di sostanze stupefacenti attraverso due diversi canali di approvvigionamento, uno catanese e l’altro napoletano. Nel corso dell’attività investigativa i Carabinieri hanno effettuato 13 arresti a carico di 11 persone, per i reati di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Sono stati, inoltre, sequestrati 100 grammi di cocaina, 250 grammi di hashish e 7 kg di marijuana.

I destinatari del provvedimento applicativo della custodia cautelare in carcere sono Carmelo Bianca, classe 1992, Mattia Greco, classe 1995, Simone Di Stefano, classe 1994, Salvatore Aparo, classe 1994, Sebastiano Capodieci, classe 1953, Carmelo Rendis, classe 1985, Giampaolo Mazzeo, classe 1976, Corrado Rizza, classe 1983, Giulio Spicuglia, classe 1968, Salvatore Grancagnolo, classe 1974, Ignazio Maltese, classe 1988, Carmelo Di Natale, classe 1975.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 247

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *