breaking news

Siracusa| Ortigia come Erice con le linee pedonali

12 Settembre 2018 | by Redazione Webmarte
Siracusa| Ortigia come Erice con le linee pedonali
Cronaca
'
0

L’argomento mobilità a Siracusa viene spesso legato esclusivamente al traffico veicolare, ignorando del tutto la viabilità ciclabile e pedonale. Sull’esempio di un altro stupendo centro storico come Erice, si propone l’istituzione di tre “Linee Pedonali” (blu, verde, rossa) come avviene già per i bus navetta.

Tre o più percorsi turistici, accuratamente segnalati, che permettano a chi arriva in città di avere un quadro di tutti i siti di interesse e le indicazioni per raggiungerli. E’ questa l’idea del consigliere comunale Carlo Gradenigo. Un modo per mettere in rete l’immenso patrimonio storico culturale che va da Ortigia alla Borgata. Un pacchetto per il quale il Comune potrebbe prevedere un biglietto unico di ingresso/abbonamento che, oltre a musei, chiese e monumenti, possa comprendere la traversata a remi del porto piccolo a bordo del classico gozzo siracusano, per raggiungere e includere nel percorso Piazza Santa Lucia e il sepolcro. Un servizio quest’ultimo per il quale dal 2015 è in vigore un regolamento, approvato dal Consiglio Comunale.

Nell’ottica di diminuire l’accesso delle auto in Ortigia e di recuperare la naturale valenza storica dell’isola, la proposta ha per obiettivo il miglioramento della qualità dell’accoglienza e l’aumento dei servizi al turista, rendendo organiche e istituzionali  iniziative come “le vie dei tesori” che in questi giorni l’associazione Noi Albergatori Siracusa sta mettendo in pratica e che rappresenta un ottimo punto di partenza.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 146

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *