breaking news

Siracusa| Scuola Raiti, dopo Renzi il degrado

16 Settembre 2016 | by Redazione Webmarte
Siracusa| Scuola Raiti, dopo Renzi il degrado
Politica
'
0

Nota congiunta dei segretari dei circoli PD Akradina-Grottasanta e Ortigia-S. Lucia-Neapolis, Angelo Greco  e Santi Lo Tauro in merito alle condizioni del plesso scolastico “Salvatore Raiti”.

“Apprendiamo dalla rabbia dei genitori e dalla stampa che l’amministrazione comunale non è stata in grado di garantire l’apertura della scuola agli studenti dell’istituto comprensivo Salvatore Raiti, lo stesso istituto che due anni e mezzo fa ospitava con una grande parata, per la sua prima visita da Premier, Matteo Renzi. Allora il sindaco Garozzo e l’amministrazione fecero trovare all’ex sindaco di Firenze una scuola perfetta dal punto di vista strutturale, igienico-sanitario e organizzativo. Dopo appena due anni la situazione è radicalmente cambiata. Tetti ammalorati, intonaco pericolante, calcinacci in procinto di cadere. La città, in generale, si trova davanti ad una situazione pericolosa che potrebbe creare problemi non di poco conto a studenti e lavoratori della scuola. Basti pensare alle condizioni in cui vertono gli istituti superiori come l’Enrico Fermi per esempio. Ma se per gli istituti superiori, con l’eliminazione delle provincie, si trovano in una terra di competenza di nessuno con tutti i problemi economici del caso igmed al quale servirebbe un piano di edilizia scolastica molto corposo, per gli istituti di competenza comunale non ci possono essere scuse. E da questo punto di vista, ciò che ci lascia sbalorditi è la tempistica con cui vengono effettuati i sopralluoghi, ricordando a chi dovrebbe vigilare, che se il problema esiste adesso, lo stesso esisteva ragionevolmente anche 2 mesi fa. Di conseguenza quindi, se l’amministrazione si fosse mossa all’indomani della chiusura dell’anno scolastico, staremmo qui a parlare di come è stata efficace ed efficiente l’azione amministrativa del governo dalla città. Oggi non possiamo dirlo, ma possiamo semplicemente dire che si doveva intervenire con la stessa celerità con il quale venne adibito e addobbato l’istituto per la visita del Premier, evidenziando come per l’amministrazione è più importante la visita di Renzi per un giorno che la “visita” degli alunni per 9 mesi. Per noi chiaramente non è così e di questo ne prendiamo atto. Ma ne prendono atto soprattutto i genitori che portano i loro figli al Salvatore Raiti, scuola peraltro intitolata ad un eroe, il giovane carabiniere siracusano che perse la vita in un attentato, mentre svolgeva il suo servizio per questa regione e per questo Paese. Come prendiamo atto della mancata manutenzione della segnaletica stradale, orizzontale e verticale, nei pressi delle scuole della città che, come ogni anno, l’amministrazione non fa o fa in colpevole ritardo, non mettendo in sicurezza bambini e famiglie che si recano a scuola a piedi. Rassicuriamo l’assessore Troia ma, in generale tutta la giunta; non vi è nessuna volontà di strumentalizzare problematiche che interessano la vita dei bambini e delle loro famiglie ma, con altrettanta forza, vogliamo ribadire che, proprio perché questi processi amministrativi riguardano le famiglie siracusane e i loro figli, bisogna agire nel più breve tempo possibile e garantire condizioni dignitose a bambini, insegnanti e genitori. Per questa amministrazione c’è un tempo per le parole ed un tempo per i fatti. Ed il tempo per le parole dovrebbe essere finito da un pezzo”.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 98

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *