breaking news

Siracusa| Si insedia il Comitato unico di garanzia

Siracusa| Si insedia il Comitato unico di garanzia
Cronaca
'
0

Al Libero Consorzio giovedì in via Roma. Sarà presieduto da Antonella Fucile e si occuperà di garantire l’equilibrio delle pari opportunità.

Giovedì 9 alle ore 10, presso la sala dei Comuni, in via Roma, in programma l’insediamento del Comitato unico di garanzia che sarà presieduto da Antonella Fucile. Sarà presente il Commissario straordinario del Libero Consorzio, dott. Giovanni Arnone. Il Comitato si propone naturalmente di garantire equilibrio delle  pari opportunità all’interno dell’Ente. Il Comitato nasce per contrastare ogni forma di discriminazione.

Il Comitato Unico di Garanzia, all’interno dell’amministrazione pubblica, ha compiti propositivi, consultivi e di verifica, un tempo operava in collaborazione con la Consigliera o il Consigliere di Parità. Contribuisce all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico, migliorando l’efficienza delle prestazioni collegata alla garanzia di un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di pari opportunità, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza per i lavoratori;

Il Comitato è stato istituito dalla Legge n. 183 del 4 novembre 2010 e sostituisce, unificando le competenze, i pre-esistenti comitati per le pari opportunità e i comitati paritetici sul fenomeno del mobbing. Il CUG redige e trasmette entro il 30 marzo di ogni anno, una relazione dettagliata riferita  all’anno  precedente ai vertici politici ed amministrativi all’ente di appartenenza.  La relazione riguardante l’attuazione dei principi di parità, pari opportunità, benessere  organizzativo, e di contrasto alle discriminazioni e alle violenze morali e psicologiche nei  luoghi di lavoro – mobbing.

Il CUG promuove, altresì, la cultura delle pari opportunità ed il rispetto della dignità della persona nel contesto lavorativo, attraverso la proposta, agli organismi competenti, di piani formativi per tutti i lavoratori e tutte le lavoratrici, anche attraverso un continuo aggiornamento per tutte le figure dirigenziali. Il CUG opera in stretto raccordo con il vertice amministrativo dell’ente di appartenenza ed esercita  le proprie funzioni utilizzando le risorse umane e strumentali, idonee a garantire le finalità previste dalla legge, che l’amministrazione metterà a tal fine a disposizione, anche sulla base di quanto previsto dai contratti collettivi vigenti.

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 94

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *