breaking news

Siracusa| Stasera la prima di Eracle, tra donna e mito

Siracusa| Stasera la prima di Eracle, tra donna e mito
Spettacolo
'
0

54° Festival: oggi debutta al Teatro Greco “Eracle” di Emma Dante: “Penso al rapporto tra la donna e il mito in cui stavolta è la donna a misurarsi con la leggenda”. Domani “Edipo a Colono” di Yannis Kokkos. Si aprono due mesi di grandi emozioni. Si inizia alle 18.45.

L’opera di Euripide “Eracle” oggi alle 18.45 apre il 54° Festival del Teatro Greco di Siracusa con la regia di Emma Dante, la traduzione è di Giorgio Ieranò, la direzione artistica di Roberto Andò. Le scene sono di Carmine Maringola, Vanessa Sansino firma i costumi, musiche di Serena Ganci, coreografie di Manuela Lo Sicco.

Protagonisti: Naike Anna Silipo (Megara), Mariangela Colace è Eracle (personaggio femminile voluto dalla regista Dante ma non solo per il protagonista). Il coro è degli allievi dell’Accademia del Dramma Antico “Giusto Monaco”.

La trama. Megara, moglie di Eracle, i tre figli dell’eroe e il padre Anfitrione, attendono il ritorno di Eracle, sceso nell’Ade per compiere l’ultima fatica; la loro vita è in pericolo da quando a Tebe Lico si è impadronito del potere uccidendo Creonte, padre di Megara e re della città. Proprio quando il sacrificio sta per compiersi ritorna Eracle, entra nella reggia per tentare un agguato a Lico. Questi cadrà poco dopo sotto i colpi di Eracle. Giustizia è fatta, almeno così sembra….

Penso a in gioco teatrale con regole nuove, mi allontano dalle forme canoniche – afferma la regista Emma Dante –  e invito un cast tutto al femminile di ricoprire ruoli senza distinzione di genere, cosi come i greci giocavano ad interpretare le donne in scena. Penso al rapporto tra la donna e il mito in cui stavolta è la donna a misurarsi con la leggenda”.

Biglietti dello spettacolo Eracle disponibili al botteghino del Teatro Greco (solo di pomeriggio), per il resto della giornata è possibile acquistare i biglietti online (sito fondazione inda) o recandosi di mattina direttamente alla sede della Fondazione Inda di Corso Matteotti , Siracusa.  

(foto di franca centaro e maria pia ballarino)

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 160

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *