In attesa della nomina del direttore artistico, si alza il sipario del Teatro Comunale in collaborazione con l’Inda. Ricco e di qualità il cartellone degli spettacoli presentato dal sindaco Francesco Italia e dall’assessore Fabio Granata insieme al sovrintendente del Dramma Antico Calbi. Testi impegnati di pregnante attualità dove è anche la politica e la riflessione critica degli ospiti che calcheranno le scene non solo in veste attoriale. Dopo Aldo Moro, il 3 Dicembre sarà l’Abisso a suggerire numerosi spunti di riflessione al pubblico già entusiasta della riapertura del Massimo.
Lo spettacolo è tratto da Appunti per un naufragio (Sellerio editore) di e con Davide Enia musiche composte ed eseguite da Giulio Barocchieri. L’11 dicembre ore 10 ancora il ciclo “Luce e Verità” con “La luce di Paolo”, incontro delle scuole con Fiammetta Borsellino. Il 16 Dicembre ore 19 “I racconti del Mare” con Salvo Piparo. Il 21/22 dicembre Filippo Mancuso e don Lollo” di Andrea Camilleri e Giuseppe Di Pasquale, con Tuccio Musumeci e Pippo Pattavina. L‘1 gennaio ore 19 Gran Concerto di Capodanno a cura dell’Asam.
Pronta la programmazione sino ad aprile 2019 . Il 4 e 5 gennaio “Variazioni sul mito”, Sebastiano Lo Monaco “Iliade”, scrittura scenica e traduzione Monica Centanni, testo e montaggio Dario Arcidiacono. Quartetto Aretuseo “Phaedra ” Giovanni Anfuso 11-12 Gennaio
Regia Alberto Bassetti con Liliana Randi e Angelo D’Agosta. Vincenzo Pirrotta “Faust”23 – 24 Gennaio Cinzia Maccagnano Produzione Teatro Biondo. Il 26 e 27 Gennaio Gaia Aprea in “Giovanna D’Arco” regia De Fusco. •Teatro Nike Roma con Maddalena Serratore e regia Alessia Tona. in”Clitemnestra”1 – 2 Febbraio.
Il 15 – 16 Febbraio Giovanna Di Rauso in “Lo spettro di Hedy” vita di Hedy Lamarr, regia di Max Malatesta. Il 22 e 23 Febbraio Teatro Biondo “Chi Vive Giace” di Roberto Alajmo, regia Armando Pugliese con Roberta Caronia e Lucia Sardo. L’1 e 2 Marzo “La Creatura del desiderio”, da un testo di Andrea Camilleri con Valeria Contadino, regia Giuseppe De Pasquale. Con la direzione di Manuel Giliberti l’8 e 9 Marzo Galatea Ranzi in “Sui gradini del cielo”. “Ofelia 2D”(22 – 23 Marzo) regia Flavia Giovannelli con Aurora Cimino e Giovanni Perasole (Accademia INDA). Il 29 e 30 Marzo* “Le Gesta dell’Orlando Furioso” con Salvo Piparo e la regia Gigi Burruano. “Ezra in Gabbia” con Mariano Rigillo data da definire regia di Leonardo Petrillo. Aprile produzione INDA per chiudere stagione.