Il Presidente della Provincia regionale di Siracusa, Nicola Bono, ha effettuato stamattina un sopralluogo nei cantieri in atto presso l’ Autodromo di Siracusa dove lo scorso 14 novembre sono stati avviati i lavori di riqualificazione.
“Il ritardo – ha dichiarato Bono – rispetto ai tempi previsti, è in larga parte dipeso da lungaggini burocratiche. Infatti, a fronte della data di presentazione pubblica del progetto, avvenuta il 27 novembre 2010, la concessione edilizia è stata rilasciata il 9 giugno scorso. Tale ritardo sarà però in parte recuperato. Infatti l’ AIS, l’azienda incaricata dei lavori, ha preso oggi pubblicamente l’impegno, tramite il suo amministratore delegato, Roberto Randi, di anticipare la data del completamento dei lavori, al più tardi entro la fine del 2012 a fronte dei 21 mesi che avrebbe a disposizione”.
Con la collaborazione dei tecnici della provincia, Bono ha illustrato i lavori in atto nella prima fase, come la bonifica ed il decespugliamento, la rimozione dei vecchi guard rail e la loro sostituzione con quelli a doppia lama al fine di aumentarne la sicurezza, la lavorazione e la posa in opera delle barriere di protezione formate da pile di pneumatici opportunamente montati.
“Tutti possono vedere – ha commentato Bono – come si sta concretizzando il nostro impegno di portare a compimento questa quarantennale incompiuta, che non sarà solo una moderna struttura sportiva, ma un contenitore polivalente per iniziative di varia natura che contribuiranno allo sviluppo economico del nostro territorio. Sappiamo inoltre che la AIS sta già ipotizzando un programma di iniziative per l’utilizzazione dell’opera, fin dagli inizi del 2013”.