Il metodo Caputo Ippolito è una terapia multisistemica in acqua che utilizza tale elemento come attivatore emozionale sensoriale e motorio che spinge i soggetti con disturbi dell’autismo a raggiungere gli obiettivi terapeutici-rieducativi. L’Atletica Augusta sensibile verso questa problematica era presente con i bambini nella scuola di atletica leggera, gli istruttori, coadiuvati dalla specialista Tma Elvira Monticciolo e la docente Delia De Luca, presenti anche gli alunni dell’istituto A-Ruiz che hanno assistito come tirocinanti addetti al salvamento guidati dalla docente Marinella Strazzulla.
Tutti si sono prodigati in una “Abbbracciata” collettiva per sensibilizzare questa nobile causa e stare vicino alle alle famiglie dei bambini con disturbo spettro autistico in modo da condividere con loro una piccola parte di questo percorso. Nella stessa giornata presso il campo Pippo di Natale di Siracusa si è svolto il memorial “Giorgio Roccasalva” (organizzato dall’ASD Milone di Siracusa), che ha visto le migliori società del panorama siciliano di atletica leggera gareggiare presso il nuovo stadio completamente ristrutturato di Siracusa.
I bambini della categoria esordienti (10 anni) dell’ASD Atletica Augusta, si sono distinti conquistando la prima e la seconda posizione con Lorenzo Di Giovanni e Federico Spinali nella gara di velocità 50 metri, che ha visto anche l’ottima prestazione di Alessandro Riciputo. Nella stessa giornata sui 3000 metri, l’atleta Ennio Salerno, punta di diamante dell’Atletico Augusta nonché istruttore della scuola atletica leggera sulla distanza, ha conquistato il sesto posto. Una gara molto tecnica di non facile interpretazione.
“Una bella giornata di sport e di solidarietà per l’atletica Augusta, che ha voluto essere vicino alle famiglie che vivono problematica dell’autismo – ha fatto sapere la dirigenza dell’Atletica Augusta – Una problematica che, come società sportiva, affrontiamo con i nostri tecnici specializzati presso la propria scuola di atletica leggera tutto l’anno”. Il prossimo appuntamento è previsto per Domenica 7 aprile a Palazzolo in una gara giovanile che vedrà i piccoli e grandi di tutte le età gareggiare nella splendida cornice di Palazzolo Acreide.