I festeggiamenti al Carmine. La fraternità di Lentini dell’Ordine Secolare del Carmelo Teresiano festeggia solennemente il 300° anniversario della ricostruzione della chiesa del Carmine, edificata e riaperta al culto nel 1719 dopo il disastroso terremoto del 1693. Cominciate nei giorni scorsi, le celebrazioni proseguiranno fino al prossimo 16 luglio, festività liturgica della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, una delle devozioni mariane più antiche e più amate dalla cristianità.
Accoglienza del Gesù Bambino di Praga. Sabato 13 luglio, alle 17, è in programma la celebrazione di accoglienza della “peregrinatio” del Gesù Bambino di Praga dal santuario ligure di Arenzano. Alle 18 la Messa. Il 16, al termine della Messa vespertina (ore 19), saranno benedetti gli scapolari. Secondo lo storico locale Sebastiano Pisano Baudo, il convento carmelitano di Lentini fu il primo d’Europa. La chiesa del Carmine è oggi posta sotto la giurisdizione della Chiesa Madre.
© Riproduzione riservata