breaking news

Melilli | Tumore al seno, “Camminiamo in rosa” per promuovere la cultura della prevenzione

27 Ottobre 2019 | by Silvio Breci
Melilli | Tumore al seno, “Camminiamo in rosa” per promuovere la cultura della prevenzione
Attualità
'
0

Iniziativa organizzata per il secondo anno consecutivo dall’associazione onlus “Il filo della vita”. Un lungo serpentone rosa lungo le stradine del centro ibleo.

Melilli si colora di rosa. Melilli si colora di rosa e per il secondo anno consecutivo chiama a raccolta centinaia di donne per promuovere la cultura della prevenzione come strumento fondamentale per combattere il tumore al seno. Lo splendido centro storico della cittadina iblea, infatti, è stato questa mattina il palcoscenico naturale della seconda edizione di “Camminiamo in rosa”, iniziativa promossa dall’associazione “Il filo della vita” con il sostegno dell’amministrazione comunale di Melilli e il patrocinio gratuito di “Europa Donna Italia”, il movimento per la prevenzione e la cura del tumore al seno cui aderiscono 150 associazioni di volontariato che condividono la stessa missione.

Magliette e palloncini rosa. Un lungo serpentone rosa, di donne e uomini e bambini con magliette rosa e palloncini rosa in mano, si è snodato attraverso le stradine del centro storico, lungo un percorso di circa due chilometri e mezzo, facendo di Melilli la capitale siciliana della campagna per la prevenzione del tumore al seno.

La collaborazione con l’Asp. Quest’anno la manifestazione si è svolta in collaborazione con l’Azienda sanitaria provinciale di Siracusa, proprio in queste settimane impegnata in tutta la provincia, con la distribuzione gratuita degli appositi kit per gli esami, in un diffuso programma di screening oncologici per la prevenzione non solo del tumore al seno (rivolto alle donne da 50 a 69 anni), ma anche dei tumori al collo dell’utero (rivolto alle donne da 25 a 65 anni) e dei tumori al colon retto (rivolto a uomini e donne da 50 a 69 anni).

La conclusione in piazza Crescimanno. Partita da piazza Filippo Crescimanno, davanti al palazzo municipale, la camminata in rosa attraverso il centro storico si è conclusa nella stessa piazza Crescimanno con il suggestivo lancio di centinaia di palloncini dopo gli interventi conclusivi dell’assessore alle politiche sociali e alla sanità di Melilli, Giuseppe Corradino, e della presidente dell’associazione onlus “Il filo della vita”, Enza Marchica, che si è soffermata in particolare sulle più recenti iniziative organizzate dall’associazione.

L’associazione. Nata a Catania nel 2015 grazie all’iniziativa di alcune donne che hanno attraversato la dolorosa esperienza del tumore al seno, l’associazione “Il filo della vita” è attivamente impegnata sul fronte della sensibilizzazione e dell’informazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per combattere i tumori al seno. Tra gli obiettivi anche quello di sostenere le donne operate nel recupero dell’immagine di sé e di un equilibrio psicologico, nell’inserimento nella vita di gruppo e nella ricerca della migliore soluzione funzionale ed economica per i problemi connessi all’intervento al seno.

© Riproduzione riservata

GUARDA IL VIDEO

[embed_video id=190828]

 

Please follow and like us:
error0
fb-share-icon20
Tweet 20
fb-share-icon20
Visualizzazioni: 91

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *