Skip to content
mercoledì 18 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Franconte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Franconte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaPolitica

Augusta | Disagi nelle scuole, insorgono i consiglieri del M5S

"L’ istruzione ad Augusta: che fatica"! Dicono i consiglieri del M5S Suppo e Blanco, sollevando i problemi che investono due plessi del Principe di Napoli e l'Istituto Arangio Ruiz. L'assessore Tribulato chiarisce e invita i consiglieri di opposizione a chiedere delucidazioni direttamente a lui
Agnese SiliatoAgnese Siliato12 Novembre 2024 4964 Minuti di Lettura0

La sospensione delle lezioni per due giorni la settimana nel plesso centrale del I Istituto comprensivo “Principe di Napoli” per lavori in corso, i disagi nel plesso Cappuccini per interventi di ristrutturazione e la carenza di luce pubblica nella zona dove si trova l’Istituto superiore Gaetano Arangio Ruiz che svolge anche turni pomeridiani vengono stigmatizzati dai consiglieri del M5S Roberta Suppo e Salvatore Blanco.


“Secondo quanto riportato da alcuni genitori di alunni che frequentano la scuola secondaria di primo grado “Principe di Napoli,” da diverse settimane, a partire dalle ultime due di ottobre fino alla prima di novembre, l’attività scolastica del plesso viene interrotta per due giorni la settimana, solitamente martedì e mercoledì (l’ultima chiusura risale al 5 e 6 novembre).

Fino a venerdì 8 novembre è stato attuato un orario ridotto, con uscita alle 13, comportando così una significativa perdita di ore di lezione.

In totale, si sono registrate tre chiusure di due giorni ciascuna, per tre settimane consecutive, sempre di martedì e mercoledì, su espressa richiesta della ditta incaricata, alla quale l’Amministrazione ha immediatamente acconsentito.

Solo a partire da lunedì 11 novembre è stato comunicato il ripristino dell’orario scolastico completo, con uscita alle 14.

A oggi, dunque, i lavori, presumibilmente legati agli impianti elettrici della struttura, hanno comportato la sospensione delle lezioni per ben sei giorni, con una conseguente riduzione dell’attività didattica” dichiarano i consiglieri del M5S che siedono tra i banchi dell’opposizione evidenziando che: “anche in altri istituti si riscontrano difficoltà nel regolare svolgimento delle lezioni.

Nel plesso “Cappuccini,” per esempio – aggiungono – sono in corso lavori di ristrutturazione delle palestre e del cortile interno, iniziati a settembre.

Questi interventi hanno ostacolato il normale svolgimento delle lezioni: durante i giorni più caldi, infatti, gli alunni non hanno potuto aprire le finestre per arieggiare le aule, a causa del rumore proveniente dai lavori.

Inoltre, con il cortile interno non disponibile, gli studenti sono stati costretti a svolgere le attività motorie sulla strada adiacente l’istituto.

Naturalmente, ciò sarà possibile solo finché le condizioni climatiche lo permetteranno, considerando che si va verso l’inverno e che i lavori, secondo le stime, termineranno solo a gennaio.

La situazione al Ruiz non è migliore; anzi, risulta addirittura peggiore.

Premesso che l’illuminazione pubblica di strade, piazze e altri spazi simili deve essere considerata un servizio fondamentale per la sicurezza dei cittadini e dei vari quartieri, una sua eventuale mancanza può configurarsi come un’interruzione di pubblico servizio, mettendo a rischio coloro che devono muoversi in aree non illuminate.

A chiunque è capitato di trovarsi, almeno una volta, di sera, a piedi o in auto, su una strada scarsamente illuminata a causa di un guasto o di una carenza nell’impianto di illuminazione, con evidenti difficoltà a transitare in sicurezza.

La situazione diventa ancora più complicata e pericolosa quando l’area interessata ospita un istituto superiore e un cantiere in corso per la “riqualificazione” dei luoghi, privi di elementi funzionali e di sicurezza per la fruizione pubblica.

Questa è attualmente la condizione di via Catania e del piazzale antistante l’entrata dell’istituto Ruiz, dove non esistono adeguati dispositivi a tutela della sicurezza degli studenti e di tutti coloro che vi transitano.

È evidente che quel tratto di via Catania risulta altamente pericoloso, non solo per le criticità già evidenziate, ma anche perché, in assenza di dissuasori di velocità, i veicoli a due ruote sfrecciano senza rispettare il buon senso e il Codice della Strada.

È inammissibile che il Comune mostri tale disattenzione e sembri sottovalutare i rischi davanti alla scuola.

Tutta la zona attorno all’ingresso dell’istituto è scarsamente illuminata e, di sera, gli studenti sono esposti a pericoli all’uscita dal turno scolastico pomeridiano, che in alcuni giorni, a causa di turni doppi e tripli, si protrae fino alle 18.

La scarsa illuminazione non rappresenta solo un rischio dal punto di vista della viabilità, ma costituisce anche un potenziale richiamo per eventuali malintenzionati.

Sarebbe dunque auspicabile, nonostante il quasi complice silenzio di chi dovrebbe tutelare i propri figli e altrui e, in attesa della conclusione dei lavori e del prolungarsi dei turni pomeridiani dell’istituto, che si provveda a installare fari provvisori e corsie protette per il passaggio pedonale di studenti, docenti e personale scolastico.

Tale misura – concludono – sarebbe opportuna anche per la strada adiacente alla “martoriata” piazza Mattarella, utilizzata dai ragazzi per raggiungere le fermate dell’autobus”.

L’assessore alla Pubblica istruzione Biagio Tribulato rende noto che il plesso centrale del Principe di Napoli non sarà più chiuso per due giorni, che i lavori in corso nel plesso Cappuccini sono iniziati in estate e che si protraggono anche nell’anno scolastico inevitabilmente, perché gli investimenti sull’edilizia scolastica per rendere più sicuri gli edifici dove gli alunni trascorrono una buona parte della loro giornata riguardano tutte le scuole per un totale di 12 plessi.

“Ricordo che un investimento sulla sicurezza nelle scuole del  genere non si era mai visto.

Il sacrificio di oggi – dichiara Tribulato – salva la scuola chiediamo scusa se ci sono disagi e ricordo ai consiglieri che sono disponibile ad incontrarli per chiarire ogni aspetto di tali questioni, ma loro finora non hanno chiesto a me nessuna spiegazione al riguardo.

Relativamente alla carenza di illuminazione nei pressi del Ruiz l’assessore ricorda che sono in corso gli interventi di rigenerazione urbana nella zona.

Il cantiere aperto è la causa del problema.

Dopo aver ascoltato alcuni genitori mi sono attivato per cercare di risolverlo”.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai

image_pdfStampa
Tag
Salvatore BlancoPrincipe di Napoliassessore Biagio Tribulatodisagiscuolecappucciniroberta suppoArangio Ruizconsiglieri M5S
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Agnese Siliato

Articolo Precedente Catania | Maxi operazione della Guardia di Finanza: sequestrate 28 società e beni per 8,2 milioni
Articolo Successivo Lentini | Trasferimenti regionali ai Comuni, Greco (PD): “Quota decurtata, il sindaco ha presentato la relazione con un anno di ritardo”
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | La sala conferenze dell’ospedale ospiterà venerdì un incontro sulle dipendenze

18 Giugno 2025

Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità

18 Giugno 2025

Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Franconte

18 Giugno 2025

Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

18 Giugno 2025

Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp

18 Giugno 2025

Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}