L’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle 19:05 di ieri, le telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato una nuova attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est, uno dei più attivi del vulcano. Secondo quanto comunicato dall’ente, il modello di dispers...
L’attività eruttiva dell’Etna continua a causare disagi significativi all’aeroporto “Vincenzo Bellini” di Catania, con frequenti chiusure e limitazioni legate alla cenere vulcanica. In risposta a questa situazione, l’Unione Generale del Lavoro (Ugl) di Catania rilancia la proposta di costruire un nuovo aerop...
L’aeroporto di Catania continua a fare i conti con i disagi provocati dall’attività eruttiva dell’Etna. La Sac, la società di gestione dello scalo etneo, ha comunicato che, a causa della cenere vulcanica nell’atmosfera, l’Unità di crisi ha deciso di chiudere temporaneamente lo spazio aereo nel settore Sud-Est del ...
Per far fronte alla nuova emergenza cenere vulcanica in città, il sindaco Trantino ha disposto, nella giornata di ieri, il divieto temporaneo di circolazione per mezzi a due ruote e monopattini sulle strade per 48 ore. Gli automezzi devono raggiungere una velocità massima di 30 chilometri orari. Per quanto riguarda la sabbia vulcanica eliminat...
Disposta la chiusura dell’aeroporto di Catania. A comunicarlo è la Sac – la società di gestione dell’aeroporto etneo – a causa dell’eruzione dell’Etna, che sta sta causando nelle ultime ore ricadute di cenere nel capoluogo etneo. L’Unità di crisi ha disposto la chiusura dei settori B2 e B3e, quindi, la sospensione di tutti i voli in arrivo e i...
Sono state concluse le prime opere di bonifica essenziali per l’agibilità delle infrastrutture di volo, l’Unità di crisi ha disposto la riapertura dell’aeroporto Bellini di Catania per le partenze. Gli arrivi, invece, sono stati riabilitati ma con un flusso regolato di 2 ogni ora. La regolazione degli arrivi sarà aggiornata, fa sapere la socie...
L’intensa attività eruttiva dell’Etna di ieri sera ha provocato disagi in gran parte della Sicilia sud orientale che si è svegliata ricoperta di cenere vulcanica, come si vede nella foto di copertina, scattata ad Augusta. Già ieri, l’Unità di crisi aveva disposto la chiusura del settore dello spazio aereo B2 e limitato i voli, limitandoli [&he...