Un terremoto di magnitudo 2.8 è stato registrato questa sera dagli strumenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nel Catanese, precisamente a 3 chilometri a nord-est di Paternò. L’evento sismico, avvenuto due minuti dopo le 23, si è verificato a una profondità di 8 chilometri. Al momento non risultano danni a...
Un terremoto di magnitudo 3.0 ha scosso la zona del Mar Ionio, a largo della Sicilia, alle ore 06:08 di oggi. L’epicentro è stato localizzato a circa 24,9 km di profondità, in prossimità della costa catanese. Gli aggiornamenti in tempo reale sulle scosse sismiche in Italia e nel mondo sono disponibili nella sezione apposita del […...
Un terremoto di magnitudo 2.1 è stato registrato questa mattina alle 7:00 a Nicolosi, nel catanese. L’evento sismico si è verificato a 2 chilometri a nord del centro abitato, con una profondità di soli 3 chilometri. Le coordinate geografiche dell’epicentro sono 37.6310 N, 15.0310 E. La scossa, avvenuta il 13 gennaio 2025 alle 07:00...
Un terremoto di magnitudo 2.6 è stato registrato oggi, 3 gennaio 2025, alle ore 15:08 UTC (16:08 ora italiana) nel Mar Ionio Meridionale, a una profondità di 32 km. L’evento sismico si è verificato nelle coordinate geografiche 37.2770° di latitudine e 15.6650° di longitudine, come confermato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. L&...
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.0 è stata registrata oggi, 23 dicembre 2024, alle 13:19:18 (ora italiana), nel Tirreno Meridionale, al largo delle coste della provincia di Messina. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato a una profondità di 211 chilometri, co...
Un terremoto di magnitudo 3.1 è stato registrato questa mattina intorno alle 4 in provincia di Catania. L’epicentro del sisma è stato localizzato a 11 chilometri dal comune di Ramacca, a una profondità di 9 chilometri. La notizia è stata diffusa dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia tramite il suo profilo su X. Al mom...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 sulla scala Richter è stata registrata, sabato 16 novembre, al largo delle coste della Sicilia nord-orientale. L’epicentro è stato localizzato nelle acque al largo della provincia di Messina, una zona conosciuta per la sua frequente attività sismica, legata alla complessa geologia della regione. L...
Un sisma di magnitudo 4.4 è stato registrato alle 5.37 di oggi nell’arcipelago delle Eolie. Una seconda scossa, di magnitudo 3.8, è stata registrata esattamente cinque ore dopo. Entrambe le scosse sono state registrate dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia . L’epicentro della prima è stato individuato tra le ...
Una scossa di terremoto si è verificata ieri a largo delle coste di Siracusa. La scossa, di magnitudo 4.3, si è verificata in mare, a duecento chilometri dalla costa siciliana e dalla città di Siracusa. L’ipocentro è stato registrato dall’Ingv in mare, ad una profondità di 12 chilometri. Al momento non risultano danni a cose [&hell...
Un innovativo cavo sottomarino per studiare in tempo reale la struttura della Terra, i disastri naturali, gli oceani, le profondità marine e i cambiamenti climatici. A dare la notizia è l’agenzia di stampa Ansa, che parla un prototipo di cavo lungo 21 chilometri posto, a largo di Catania, a 2.000 metri di profondità nel Mar […]