Una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 è stata registrata nella notte tra giovedì e venerdì nella zona occidentale di Augusta, in provincia di Siracusa. Il terremoto è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’INGV di Roma. Le coordinate epicentrali indicate sono 37.2373 di latitudine e 15.1745 di longitudine. Al momento non si segnalano ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 è stata registrata oggi, lunedì 2 giugno 2025, alle ore 12:43 (ora italiana), nella zona sud-orientale della Sicilia, a circa 6 km a sud-est di Canicattini Bagni, in provincia di Siracusa. Secondo quanto rilevato dalla Sala Sismica INGV di Roma, l’evento sismico si è verificato a una profondità [&hellip...
L’Etna è tornato in attività nella giornata di oggi, con emissioni di cenere dal cratere sommitale. Le condizioni atmosferiche attuali mostrano una debole ventilazione in quota dai quadranti settentrionali, che tenderà a ruotare da sudovest nel corso del tardo pomeriggio, con intensità moderata. In base alle previsioni, la direzione dei venti ...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata questa mattina, lunedì 19 maggio 2025, al largo della costa siracusana. Il sisma è avvenuto alle ore 07:35 (ora italiana) con epicentro localizzato a una profondità di 25 chilometri, in mare, alle coordinate geografiche 36.4293 di latitudine e 15.4178 di longitudine. L’evento sismico ...
Un terremoto di magnitudo ML 2.4 è stato registrato nella zona della Costa Siracusana (Siracusa) alle ore 09:49:24 di oggi, 11 maggio 2025. L’epicentro del sisma è stato localizzato a coordinate geografiche 37.2128, 15.5065, ad una profondità di 10 km. La notizia è stata diffusa dalla Sala Sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisi...
Due scosse sismiche di lieve entità sono state registrate nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2025 nella zona delle Isole Eolie, in provincia di Messina. Il primo evento tellurico, di magnitudo ML 2.1, è stato rilevato alle ore 00:16 italiane (22:16 UTC) con epicentro a una profondità di 10 chilometri, in prossimità delle […]
Una lieve scossa di terremoto è stata registrata nel Mar Ionio Meridionale nelle ultime ore. Il sisma, rilevato dai sismografi alle ore 16:30 UTC, ha avuto una magnitudo di 1.8 ed è stato localizzato a una distanza di circa 68,5 km dalla costa. L’evento sismico, seppur di bassa intensità, rientra nel normale quadro della sismicità […]...
Un terremoto di magnitudo ML 3.6 è stato registrato nel Tirreno Meridionale la sera del 28 aprile 2025 alle ore 21:39 italiane. L’epicentro del sisma è stato localizzato dalla Sala Sismica dell’INGV-Roma alle coordinate geografiche 38.4823, 15.4437, ad una profondità di 169 km. Il terremoto è stato registrato alle 19:39:39 UTC, cor...
Una scossa di terremoto è stata registrata oggi alle 12:57 nella provincia di Siracusa, precisamente a circa 7 chilometri a nord-ovest di Noto. La scossa è stata avvertita distintamente dalla popolazione nei comuni vicini, tra cui Noto, Palazzolo Acreide e Modica e nella frazione di Testa dell’Acqua, nonché nelle campagne circostanti. Fo...
L’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle 19:05 di ieri, le telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato una nuova attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est, uno dei più attivi del vulcano. Secondo quanto comunicato dall’ente, il modello di dispers...