Skip to content
giovedì 10 Luglio 2025
BREAKING NEWS
10 Luglio 2025Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO] 10 Luglio 2025Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca 10 Luglio 2025Augusta | Prendono il via i progetti di lettura nelle case di riposo 10 Luglio 2025Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità: 10 Luglio 2025Palermo | Cna Fita Sicilia: “Bloccato il transito adr sull’A18 Lentini-Siracusa, gravi disservizi per le imprese” 10 Luglio 2025Lentini | Sabato incontro pubblico di Fratelli d’Italia su “Giustizia e Sicurezza” 10 Luglio 2025Augusta | Oltre la scena: emozioni e crescita in “Presenze e Suole”, teatro a Palazzo S. Biagio 10 Luglio 2025Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari 10 Luglio 2025Siracusa | Serata di musica al Teatro Greco con la banda della Marina militare
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    video
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

    10 Luglio 2025
    Augusta

    Augusta | Incendio all’Ecomac: scattano le misure precauzionali per la salute pubblica

    9 Luglio 2025
    video
    Augusta

    Augusta | Ladri delle mance” scoperti in città: rubavano dai barattoli del personale nei locali [VIDEO]

    9 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 562
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Cronaca

    Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Sport

    Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Prendono il via i progetti di lettura nelle case di riposo

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

    10 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàSenza categoria

Melilli| Operazione “Muddica”, rigettati definitivamente le accuse di corruzione e turbativa d’asta

Redazione WebmarteRedazione Webmarte25 Settembre 2020 2682 Minuti di Lettura0

Il Tribunale del riesame di Catania ha respinto totalmente il nuovo ricorso presentato dal P.M. Tommaso Pagano contro l’Ordinanza del Gip Carmen Scapellato che aveva respinto, questa volta, l’applicazione della misura cautelare nei confronti di altri indagati del troncone principale dell’inchiesta condotta dalla Polizia del Commissariato di Priolo Gargallo, denominata “Muddica”.

[/]

A seguito delle indagini furono arrestati nel 2019, nello stesso giorno, il sindaco, svariati amministratori e dirigenti comunali, per corruzione e turbativa negli appalti. Viene nuovamente così rigettato – definitivamente però – l’impianto accusatorio promosso dal P.M. Tommaso Pagano che all’epoca dei fatti era coordinato dal facente funzioni di Procuratore Capo Fabio Scavone. In linea tecnica il Giudice d’Appello ha specificato che si è formata ed opera, nel caso in fattispecie, la preclusione derivante dal consolidamento del “giudicato cautelare”, per cui non possono essere più ammessi altri ricorsi vertenti sullo stesso caso. In definitiva il Tribunale di Catania ha sancito una completa chiusura nei confronti della materia che è stata oggetto di giudicato, non ulteriormente sindacabile. Contrariamente il Giudice, sostiene il Tribunale del Riesame, sarebbe chiamato a decidere all’infinito sulla stessa vicenda, con grave pregiudizio anche economico. In dettaglio i magistrati hanno giudicato: “perfettamente leggittima” la condotta degli indagati, non ravvisando quindi alcun reato nei confronti del vice Sindaco Stefano Elia, del D’Orazio, di Giulia Cazzetta, di Bruno De Filippo e di Rosaria Iraci, amministratori, dirigenti e Rup, succedutesi nel tempo al Comune di Melilli. 

[/]

Dello stesso tenore era stata anche, un anno or sono, la Suprema Corte di Cassazione che appellata dalla Procura della Repubblica di Siracusa aveva confermato che nessun reato v’è stato nella condotta attribuita all’Avv. Elia, annullando pure l’associazione a delinquere impropriamente ipotizzata con il Sindaco Giuseppe Carta, ma che nella realtà era emerso che le indagini erano state condotte in maniera superficiale ed erronea da parte del Commissariato di Priolo Gargallo e che sono mancate le opportune quanto necessarie verifiche da parte dei magistrati della Procura di Siracusa. Il Sostituto Procuratore, Birritteri, presso la Suprema Corte di Cassazione aveva bollato le imputazioni come inconsistenti e l’inchiesta stessa come “evanescente”, per cui dichiarava che la vicenda non meritava neppure di essere discussa. Illegittimi sono stati dunque gli arresti dell’operazione “Muddica” riferitasi agli appalti sui trasporti degli alunni e nei confronti dei titolari delle ditte ingiustamente coinvolte, a cui era stata applicata -addirittura- una legge non ancora in vigore all’epoca degli ipotizzati e non provati reati. Da tutto ciò è emerso chiaramente un enorme pregiudizio della Polizia di Stato del Commissariato di Priolo Gargallo che ha svolto indagini unidirezionali utilizzando denunce anonime come atti firmati. Diversi indagati sono stati, poi, prelevati dalle rispettive abitazioni e condotti in commissariato con le auto della Polizia di Stato solo per eseguire nei loro confronti una semplice notifica. Dunque illegittime sono state anche la schedatura degli imprenditori coinvolti perché non si trattava di restrizione della libertà personale.

“Dopo ben 4 anni dall’apertura delle indagini e dopo quasi 2 anni dagli eccellenti arresti, un’altra pesante tegola si è abbattuta contro l’impianto accusatorio promosso dai P.M. Tommaso Pagano e Fabio Scavone. Inchiesta giudiziaria costata centinaia di euro allo Stato che, nonostante il trascorrere inesorabile del tempo dell’avvio dell’operazione, non è arrivata tutt’oggi neppure alla conclusione delle indagini preliminari, con enorme nocumento per gli arrestati che chiedono il risarcimento dei danni ingiustamente patiti. Se vi fosse correttezza professionale e istituzionale, se vi fosse onestà intellettuale, la naturale conclusione dell’evanescente inchiesta, adesso, sarebbe solamente l’archiviazione”.

image_pdfStampa
Tag
sindacitaramministratoridirigenticorruzioneoperazione muddicaturbativa d'astacataniamelilliComune
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta| Quarantasei positivi al Covid a bordo di una nave: Marisicilia si rivolge all’Asp di Siracusa
Articolo Successivo Siracusa| Secondo turno di Coppa Italia: sconfitta la Roma dall’Ortigia
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | Operazione di Polizia di Stato controlli contro degrado e illegalità:

10 Luglio 2025

Lentini | Sabato incontro pubblico di Fratelli d’Italia su “Giustizia e Sicurezza”

10 Luglio 2025

Priolo | Europei di pattinaggio a Gros Gerau: medaglia d’oro per Vincenzo e Adam Maiorca

10 Luglio 2025

Palermo | Cna Fita Sicilia: “Bloccato il transito adr sull’A18 Lentini-Siracusa, gravi disservizi per le imprese”

10 Luglio 2025

Catania | La città sotto assedio: maxi operazione dei Carabinieri smantella la rete dei Santapaola-Ercolano con 38 misure cautelari

10 Luglio 2025
video

Siracusa | Dopo la pubblicazione dei dati sulla qualità dell’aria, il sindaco di Augusta denuncia Ecomac [VIDEO]

10 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}