Dopo quello di città siciliana con il più alto consumo di suolo, settima in Italia (leggi l’articolo), arriva per la città megarese un altro poco invidiabile primato. Arpa Sicilia, l’Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente, ha infatti pubblicato nei giorni scorsi la Relazione completa sui dati di qualità dell’aria monitorati in Sicil...
“Arpa Sicilia prosegue il monitoraggio della qualità dell’Aria e dei disturbi olfattivi tramite la rete di monitoraggio e il progetto Nose. Nonostante le difficoltà, questo mese ha pubblicato il Report Nose relativo al mese di gennaio dell’Area ad elevato rischio di crisi ambientale (AercaA) di Siracusa, nella pagina dedicata (clicca qui...
È passata una settimana dall’incendio di via Elorina, nell’area della Ex Spero, a ridosso del Porto Grande, sulle cui cause non è ancora stata fatta piena luce. Ieri Arpa Sicilia ha pubblicato i risultati delle analisi eseguite dal 17 al 18 febbraio, dalle quali emerge “una concentrazione di PCDD/PCDF pari a 3395 fg/m3 in termini […]...