Marzo 21st, 2023 | by
Redazione Webmarte “Indiscutibile è la ricchezza e il valore del patrimonio culturale di Augusta con le sue strutture edificate nei secoli a difesa del Porto Megarese e dell’abitato, che caratterizzano e contraddistinguono la cittadina nel...
Giugno 9th, 2022 | by
Redazione Webmarte La presenza della discarica abusiva nei pressi del parco dell’Hangar di Augusta è oggetto di una denuncia presentata dall’associazione Marilighea alla Polizia municipale. I cumuli di rifiuti, anche speciali (tra cui...
Aprile 8th, 2022 | by
Redazione Webmarte L’assessore alla Transizione ecologica, Concetto Cannavà, ha inviato una lettera al Demanio con la quale è richiesta la rimozione della discarica abusiva che, da oltre un mese, si trova nelle immediate vicinanze...
Aprile 6th, 2022 | by
Redazione Webmarte Giace ancora in prossimità dell’ingresso est del parco dell’Hangar la discarica abusiva, la cui presenza è stata già segnalata il mese scorso da Marilighea. Con una nota, a firma del presidente dell’associazione Luca...
Marzo 19th, 2022 | by
Redazione Webmarte Apposizione di vincolo demoetnoantropologico alla Fornace da calce di Campolato Basso, in prossimità di Brucoli da parte della Regione. Si tratta di un risultato ottenuto su richiesta dell’associazione Marilighea grazie...
Dicembre 13th, 2021 | by
Redazione Webmarte La sezione Beni storico-architettonici della Sovrintendenza ai Beni culturali di Siracusa ha eseguito, negli scorsi giorni, un sopralluogo fotografico finalizzato all’indagine storica di un’antica struttura muraria esistente...
Dicembre 3rd, 2021 | by
Redazione Webmarte Un contratto per l’attraversamento del “Parco dell’Hangar” di Augusta per fini escursionistici, è stato stipulato dall’associazione Marilighea con l’Agenzia del Demanio. “La comunità non poteva più...
Marzo 18th, 2021 | by
Redazione Webmarte “Dalla Porta spagnola al fiume Milinello” la prima di una serie di escursioni a cura dell’associazione Marilighea si è svolta con larga adesione la scorsa domenica. Al gruppo, costituito soprattutto da...
Dicembre 12th, 2020 | by
Redazione Webmarte Il percorso turistico -culturale, compreso tra il porto canale di Brucoli e la Gisira, si chiama ora Complesso rupestre Pantàkias -Gisira ed è stato indicato con l’apposizione di una prima tabella collocata all’ingresso...