Nell’ambito delle Giornate Europee dell’Archeologia e nel 160° anniversario della nascita di Giulio Emanuele Rizzo, si è svolta a Melilli una Giornata di Studi dedicata al celebre archeologo. L’iniziativa, promossa dalla sezione locale di Italia Nostra, ha avuto luogo presso il Palazzo della Cultura, con il coinvolgimento di studiosi, istituzi...
Ha preso avvio, nella sala conferenze del museo archeologico regionale di Lentini, la mostra itinerante “Paolo Orsi. Da Akrags a Zancle”, promossa dall’associazione SiciliAntica regionale, con la conferenza di apertura coadiuvata dal parco archeologico di Leontinoi e dall’associazione SiciliAntica Lentini- Carlentini “Maurizio Introna”. Intere...
Palagonia ospiterà il I raduno bandistico in onore di santa Febronia. La città, infatti, si sta preparando per il I primo raduno bandistico in onore della martire. L’evento si svolgerà il prossimo 26 giugno a partire dalle ore 19.00 con la presenza di tre bande musicali: l’associazione musicale Città di Palagonia, l’associazione culturale musi...
Successo di pubblico, ieri sera, per la presentazione del romanzo di Sabrina Francalanza “Caffè amaro » edito da Algra Editore. L’evento, organizzato dalla Pro Loco di Carlentini e dal Circolo di Conversazione, patrocinato dal comune di Carlentini ha rappresentato un importante appuntamento culturale per la cittadinanza. L’incontro si è...
In occasione del 70° anniversario della fondazione di Italia Nostra, la sezione locale di Melilli promuove una giornata di studi dedicata a Giulio Emanuele Rizzo, figura di spicco dell’archeologia italiana del Novecento e illustre cittadino melillese. L’incontro si terrà sabato 14 giugno alle ore 10:00 e proporrà un approfondimento sul contest...
Ad Augusta, il 5 giugno si è svolta la cerimonia di chiusura dell’anno accademico 2024/2025 dell’Unitre, in un pomeriggio caldo e ricco di emozioni. L’evento si è aperto con la mostra degli elaborati dei Laboratori di Fotografia e Disegno e Pittura, allestita sulle scalinate laterali dell’aula magna dell’Istituto “A. Ruiz”. Le opere realizzate...
La Borgata di Augusta si prepara a celebrare con solennità e partecipazione la festa del Sacro Cuore di Gesù, titolare della storica parrocchia del rione Corso Croce, fondata poco prima del secondo conflitto mondiale. Il programma prenderà il via martedì 10 giugno con la “Festa tra le case”, un’iniziativa che porta la preghiera nei quartieri [...
Da oggi la Cattedrale e la Catacomba di San Giovanni potranno essere esplorate anche attraverso la realtà virtuale, offrendo a visitatori e fedeli un viaggio emozionante nei luoghi simbolo del cristianesimo siciliano. Il progetto, frutto della sinergia tra l’impresa culturale Kairos, la tech company Way Experience e la società di promozione tu...
Si è conclusa con grande entusiasmo l’edizione 2025 del “Maggio dei Libri”, manifestazione che ha superato ogni aspettativa in termini di partecipazione e coinvolgimento. Organizzata dall’Assessorato alla Cultura, Tradizioni e Promozione del Territorio, l’iniziativa ha visto l’adesione attiva di scuole, associazioni culturali, di volontariato ...
C’è un filo tenace che lega Milano alla Sicilia, e passa attraverso la memoria, la scrittura e la voce di Carmelo Fazio. L’autore augustano, da anni residente nel capoluogo lombardo, torna in libreria con Due storie un unico destino (Monti Edizioni, 2025), il quarto tassello narrativo di un percorso letterario che ha fatto della memoria [&hell...