Skip to content
giovedì 19 Giugno 2025
BREAKING NEWS
18 Giugno 2025Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo” 18 Giugno 2025Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team 18 Giugno 2025Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui” 18 Giugno 2025Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte 18 Giugno 2025Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate 18 Giugno 2025Siracusa | Lo scontro nel centrodestra. Gennuso: un tavolo di confronto per ritrovare l’unità 18 Giugno 2025Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso 18 Giugno 2025Augusta | Il mercato del giovedì si trasferisce in un’area attrezzata 18 Giugno 2025Siracusa | Emergenza caldo e salute in vacanza: attivato il piano estivo dell’Asp
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
AttualitàAugusta

Augusta | La Città detiene il primato per il consumo di suolo

Augusta è la prima città in Sicilia e la settima in Italia per consumo di suolo. Un primato messo tristemente in luce dal coordinamento Salvare Augusta che questa mattina ha tenuto una conferenza stampa
Redazione WebmarteRedazione Webmarte27 Dicembre 2024 7453 Minuti di Lettura0

“Con oltre 35 ettari in un solo anno, l’equivalente di 49 campi di calcio, Augusta si piazza in testa alla classifica dei comuni siciliani per consumo di suolo nel 2023″.


Dei primati “conquistati” da Augusta per il consumo di suolo nel 2023 e delle conseguenze che ne derivano, nell’immediato e in prospettiva, per il territorio e per l’ambiente tutto ha parlato, stamattina, il coordinamento Salvare Augusta, in conferenza stampa fornendo anche aggiornamenti sullo stato delle vicende relative ai progetti e piani di lottizzazione in itinere.

In programma nuove lottizzazioni, supermercati e discariche per ulteriori 50 ettari.

“Per consumo di suolo Augusta è davanti persino alle città metropolitane di Palermo (21 ettari) e Catania (15 ettari) che sommate insieme consumano quasi quanto il Comune megarese riesce a consumare da solo”.

Questi sono dati preoccupanti per Salvare Augusta rappresentata, stamattina da Enzo Parisi di Legambiente, Gianmarco Catalano di Punta Izzo Possibile ed Andrea Tringali di Piano terra che sono intervenuti alla presenza di Cinzia Di Modica del Comitato Stop Veleni, dei consiglieri comunali Giancarlo Triberio e Salvatore Balco e di Gianbattista Toti.s

“Un record inglorioso che, se rapportato all’incremento demografico, diviene addirittura primato nazionale: poco meno di 12 ettari per ciascuno dei tre nuovi abitanti registrati nell’ultimo anno” stigmatizzano gli ambientalisti riportando il rapporto del Sistema nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (Snpa) secondo il quale, per il periodo 2022- 2023, Augusta “copre” da sola il 7% dell’intero suolo consumato in Sicilia (483 ettari), regione che si attesta al sesto posto in Italia ma con il maggior incremento percentuale per le aree a rischio idraulico.

“A livello provinciale – aggiunge Salvare Augusta – come evidenziato da Arpa Sicilia – Siracusa, come nel 2022, è prima, con 92 ettari, seguita da Catania (89 ettari) e Palermo (84 ettari).

Dall’esame delle cartografie elaborate da Ispra e Arpa, i 35 ettari consumati ad Augusta si collocano in prevalenza nella zona industriale, dove accanto ai campi fotovoltaici spiccano i 6 ettari cementificati da Sonatrach per la realizzazione di un complesso edilizio composto di uffici, magazzini e diversi fabbricati in cemento armato da adibire a officine.

Il tutto in un’area soggetta a vincolo di tutela 1 (paesaggio 7f) secondo il Piano paesaggistico regionale”.

Parisi, Catalano e Tringali hanno messo in evidenza, inoltre, il fatto che: nuovi fabbricati residenziali sono invece sorti tra il Monte Tauro e la Gisira (Brucoli), località quest’ultima dove tra il 2022 e 2023 sono scomparsi circa 8 ettari per far spazio a nuove villette.

“Al cospetto di questo scenario allarmante, che produce enormi danni socio-ambientali, sanitari ed economici per la collettività, l’Amministrazione comunale – dicono – non solo ignora il problema ma anzi rilancia con la pianificazione di nuove generose colate di cemento per insediamenti commerciali, turistici e residenziali.

Tutti progetti che al momento sono al vaglio del Dipartimento regionale dell’Urbanistica dopo le denunce depositate da Salvare Augusta e rilanciate da alcuni consiglieri comunali.

Mettono in luce una prospettiva allarmante in quanto: “se gli interventi urbanistici e d’edilizia privata avallati dall’Amministrazione Di Mare fossero realizzati nei prossimi anni, tra piani di lottizzazione, ipermercati, fast-food e discariche c’è da attendersi un incremento del consumo irreversibile di suolo di almeno 50 ettari.

Una cifra da sommare ai 64 ettari già venuti meno tra il 2021 e il 2023, che rappresentano i tre quarti del territorio consumato ad Augusta negli ultimi 11 anni (2013-2023).

Se lo scopo dell’Amministrazione è quello di raggiungere tristi primati bisogna prendere atto che ci sta riuscendo:

Augusta prima in Italia per consumo pro-capite per nuovi abitanti, prima assoluta in Sicilia ed entrata con pieno demerito al 7° posto nella Top Ten dei comuni italiani per consumo di suolo.

Già oggi un quinto del suolo del comune di Augusta (2.206 ettari della superficie totale di 11.070 ettari) risulta “consumato”, ormai sigillato e impermeabilizzato.

E mentre si sta procedendo a grandi passi verso la desertificazione, continuare su questa strada non solo è in contrasto con la normativa che ci impone di non consumarne altro ma una insana strategia auto-distruttiva che è urgente fermare per salvaguardare la vita, il benessere delle persone e dell’ecosistema.

Gli Attila, i nuovi e i vecchi vandali devono sapere che tagliare gli alberi per piantare cemento è una politica barbara che Salvare Augusta e i cittadini responsabili e consapevoli di questa città continueranno a contrastare democraticamente e a viso aperto” conclude il coordinamento Salvare Augusta.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
conferenza stampaSalvare Augustalottizzazioniconsumo suolo35 ettariprimato
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Augusta | Pesca subacquea in zona militare: sequestro e denuncia
Articolo Successivo Augusta | Macchina in corsa finisce contro la colonnina di carburante
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

18 Giugno 2025

Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

18 Giugno 2025

Lentini | La sala conferenze dell’ospedale ospiterà venerdì un incontro sulle dipendenze

18 Giugno 2025

Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo”

18 Giugno 2025

Sicilia | Maltempo in arrivo: previsti forti temporali e sostanziose grandinate

18 Giugno 2025

Lentini | Dopo il consigliere Tocco, si dimette anche l’assessore Grasso

18 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}