“La situazione che si è venuta a creare nel Comune di Augusta a proposito delle quote rosa nell’Amministrazione comunale cittadina, evidenzia uno scarso interesse nell’avere una paritaria rappresentanza femminile”.
Ne è convinta Lorena Crisci, segretaria della Camera del lavoro Cgil di Siracusa la quale, a nome del sindacato chiede una revisione per garantire una maggiore inclusione delle donne nelle posizioni decisionali.
“Questo – dichiara la sindacalista – è un tema cruciale per promuovere l’uguaglianza di genere e valorizzare le competenze femminili in ambito politico e amministrativo”.
La Cgil quindi sollecita un intervento per modificare questa situazione, sottolineando l’importanza di una pari rappresentanza per favorire un coinvolgimento femminile nei processi decisionali pubblici.
“È noto- aggiunge Lorena Crisci – come una maggiore rappresentanza di donne nelle istituzioni contribuisca a politiche più inclusive, equilibrate e focalizzate sul benessere collettivo.
La diversità di genere nei luoghi di potere non riguarda solo la giustizia sociale, ma si rivela anche un elemento cruciale per l’efficacia e la qualità delle decisioni politiche.
Dopo i comuni di Siracusa e Sortino e adesso Augusta – conclude la segretaria della Camera del Lavoro – non vorremmo che questo fenomeno si espanda a macchia d’olio in tutta la provincia di Siracusa”.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.