Le categorie del settore industria di Cgil e Uil, definiscono “superficiale e quasi inutile” l’approccio del governo regionale alla crisi del petrolchimico. Un atteggiamento che, assieme all’assenza di partecipazione degli attori istituzionali locali, costituisce, per i due sindacati, “un chiaro segnale della scarsa comprensione della politica...
Dopo quello del 3 dicembre, si è svolto ieri al Ministero delle Imprese e del Made in Italy. il tavolo tecnico per discutere del futuro degli stabilimenti Eni Versalis di Priolo e Ragusa La riunione era stata fissata a conclusione del precedente incontro, con l’obiettivo di giungere, nel mese di gennaio, a un documento condiviso [&hellip...
Il 29 novembre, la Sicilia sarà protagonista di uno sciopero generale proclamato da Cgil e Uil contro la manovra di bilancio del governo. La protesta, che coinvolgerà una vasta gamma di settori pubblici e privati, avrà ripercussioni anche sul trasporto aereo, con disagi già segnalati per i passeggeri in partenza e in arrivo nell’isola, i...
Domani scioperano i lavoratori dell’industria a Siracusa e Ragusa. Lo sciopero di otto ore è stato proclamato da Cgil e Uil per chiedere, ai governi regionale e nazionale, un piano di investimenti pubblici e privati per la riqualificazione e la riconversione dell’intero comparto. I lavoratori si ritroveranno alle 9 alla portineria ovest dell’E...
Si è svolta ieri, nella sede dell’Autorità di Sistema dei Porti della Sicilia orientale, la prima riunione del tavolo tecnico territoriale per discutere e avanzare proposte per la risoluzione della crisi del polo industriale siracusano. La riunione è stata promossa dal deputato nazionale del M5S Filippo Scerra che, dopo l’introduzione del pres...
Cresce la preoccupazione per la chiusura annunciata degli impianti di cracking di Versalis, annunciata da Eni nei giorni scorsi. Nel corso della seconda delle tre assemblee programmate per preparare lo sciopero dei lavoratori della zona industriale del 12 novembre, a prevalere è la preoccupazione che la chiusura possa provocare un effetto domi...
Avremmo voluto fare a meno volentieri di questa inutile quanto fuorviante e sterile polemica sorta a seguito di un intervento svolto da un lavoratore che ha chiesto la parola nel corso dell’assemblea di giorno 30 indetta dalla CGIL e dalla UIL presso l’area industriale di Priolo. Si apre così la nota congiunta del segre...
È polemica tra il sindaco di Melilli e deputato regionale Giuseppe Carta e i sindacati Cgil e Uil, per le invettive lanciate contro la politica locale e lo stesso Carta nel corso dell’assemblea di ieri alla quale hanno partecipato i lavoratori di alcune aziende del polo industriale del siracusano. Carta, che assieme all’on. Ignazio Abbate [&he...
Cresce la mobilitazione dei lavoratori della zona industriale in vista dello sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 12 novembre, per protestare contro il ridimensionamento degli attuali assetti industriali. Si è svolta ieri, davanti al piazzale della portineria CR, la prima delle assemblee programmate dei lavoratori della zona industri...
“Il G7 Agricoltura è giunto quasi al termine e il tema lavoro è stato del tutto escluso”. Per il segretario generale della Cgil di Siracusa, Roberto Alosi, si tratta di una scelta singolare, specie tenendo conto che Siracusa, e la Sicilia più in generale, è un territorio in cui il lavoro nero e il caporalato […]