Tra le priorità anche le vie ricadenti in Contrada Campolato Basso nel piano di lottizzazione Ausonia (mare) dove strade sprovviste di denominazione e numero civico, partendo da Brucoli, Baia del Silenzio e Capo Campolato. “Si tratta di un problema che si trascina da diversi anni – aggiunge Carrabino– atteso che dal 2007 le aree sono state cedute al Comune e dal 2016 attendono di essere denominate per venire incontro alle esigenze dei numerosi residenti. Queste legittime richieste saranno discusse insieme a quelle presentate da associazioni e privati cittadini per l’attribuzione di denominazioni a fatti e personaggi della storia locale”. Nell’ambito dell’attività dell’assessorato rientra altresì la rilevazione e realizzazione dei piani della toponomastica, la realizzazione e l’installazione delle targhe e numerazione civica e di una specifica commissione per la valutazione delle denominazioni da attribuire. La toponomastica, con tutte le difficoltà strettamente connesse, specie per affrontare i problemi relativi ai soccorsi (vigili del fuoco, ambulanza), per i corrieri, per i contatti interpersonali relativi ai nuovi bisogni collegati con il settore turistico-ricettivo (bed and breakfast), è particolarmente attenzionata dall’amministrazione e il sindaco Giuseppe Di Mare ha voluto inserirla unitamente alla rubrica della cultura per valorizzare aspetti della storia e dei personaggi della città.