Sfruttamento sistematico della manodopera, paghe da fame e turni massacranti: è quanto emerso da un’importante operazione della Guardia di Finanza di Catania, che ha portato all’arresto di due persone e al sequestro preventivo di una società del valore di circa 3 milioni di euro, operante nel settore della grande distribuzione alimentare.
Ai domiciliari il rappresentante legale e il direttore commerciale del supermercato, ritenuti responsabili dei reati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro (il cosiddetto “caporalato”) e autoriciclaggio.
Le indagini, condotte dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Paternò, hanno avuto origine da un controllo amministrativo che ha fatto emergere uno scenario allarmante: 37 lavoratori impiegati ben oltre l’orario contrattuale, in alcuni casi fino a 60 ore settimanali, per compensi di appena 1,60 euro l’ora. Giovani pagati 7-800 euro al mese, privati dei diritti minimi come ferie e riposi, spesso in condizioni di lavoro precarie e senza adeguate misure di sicurezza.
I finanzieri hanno stimato che, nel corso degli anni, non siano stati corrisposti salari per circa 1,6 milioni di euro e che i contributi previdenziali evasi ammontino a oltre 1,15 milioni.
Le condizioni dei lavoratori, secondo l’accusa, erano aggravate da uno stato di bisogno che li costringeva ad accettare qualsiasi condizione pur di lavorare. Una vulnerabilità sfruttata senza scrupoli dai datori di lavoro, che – secondo quanto emerso – avrebbero anche riciclato i profitti illeciti ottenuti da tale sistema.
Oltre agli arresti, il giudice ha disposto il sequestro dell’intera società, affidandola a un amministratore giudiziario. L’intervento rappresenta un duro colpo al caporalato e un segnale forte a tutela dei diritti dei lavoratori nel settore privato.
Le indagini proseguono per verificare ulteriori responsabilità e approfondire i flussi finanziari legati al presunto autoriciclaggio.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.