Si è svolta ieri, seppur solo parzialmente, la seduta del Consiglio Comunale, che è stata aggiornata al prossimo 28 maggio su proposta del presidente del Consiglio.
Alla base del rinvio, secondo i consiglieri comunali di opposizione Roberta Suppo e Uccio Blanco (M5S) e Giancarlo Triberio e Milena Contento (Pd) alcune defezioni all’interno della maggioranza che sostiene il sindaco Di Mare, che la minoranza giudica come “strategiche”.
“Il rinvio ha impedito la discussione di un punto particolarmente atteso all’ordine del giorno: i risarcimenti destinati a cittadini e imprese colpiti dall’uragano Gabry” dicono i quattro consiglieri.
Una questione che, secondo le opposizioni, avrebbe richiesto attenzione e urgenza, vista la rilevanza per il tessuto sociale ed economico del territorio.
In una nota congiunta, i consiglieri hanno espresso forte disappunto per quanto accaduto. “Ancora una volta – si legge – la maggioranza antepone logiche politiche e di equilibrio interno alla reale tutela degli interessi della comunità”.
L’aggiornamento della seduta al 28 maggio lascerebbe dunque in sospeso una decisione che molte famiglie e attività locali attendono con apprensione.
La delibera in discussione, come spiega il presidente del Consiglio comunale Marco Stella, non riguarda i risarcimenti ai cittadini ma il ciclone Gabry che ha messo in ginocchio il territorio nei mesi scorsi “ed è – chiarisce – una rendicontazione delle spese sostenute dal Comune per far fronte a tutte le emergenze che si sono verificate.
Quindi interventi già svolti, pagati di cui si deve dare rendicontazione al governo regionale.
Forse – aggiunge – hanno frainteso dunque perché l’atto non contempla rimborsi alla popolazione che ha subito danni in seguito a quella forte ondata di maltempo.
Quindi – precisa Stella – nessun rinvio che penalizza gli augustani, piuttosto massima attenzione verso questa importante tematica come sempre.
Il rinvio è stato dettato esclusivamente da motivi di carattere tecnico ed è stato rinviato di due settimane solo perché sono imminenti i festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Domenico”.
In pratica come riferisce il presidente del Consiglio comunale il punto in questione che è stato rinviato è una sorta di debito fuori bilancio perché in seguito ad un evento straordinario sono state spese delle somme con urgenza per ripristinare la viabilità e riparare i danni e quindi si tratta chiaramente di spese non previste: la Protezione civile le sostiene e il Consiglio comunale ratifica.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.