Il sindaco di Melilli, Giuseppe Carta, interviene con fermezza sulla vicenda che coinvolge i dipendenti del negozio Conforama di Melilli, oggetto di un piano di trasferimenti da parte dell’azienda.
Carta ha ribadito che la settimana scorsa è stata inviata una richiesta urgente per la convocazione di un tavolo di vertenza presso la Prefettura di Siracusa, con il coinvolgimento dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, dei rappresentanti di Conforama, dei sindacati e delle istituzioni locali.
L’obiettivo, spiega il primo cittadino, è “individuare soluzioni alternative” per evitare che i lavoratori vengano trattati come “semplici numeri da spostare o, peggio, da licenziare”.
In risposta alla mozione consiliare del 7 marzo, che chiede di fermare la chiusura del punto vendita e la tutela dei dipendenti, Conforama ha confermato l’attuazione di un piano di redistribuzione del personale a livello nazionale. Ma il sindaco solleva dubbi sulla reale natura del piano: “Ci chiediamo se si tratti di una vera ricollocazione o di licenziamenti mascherati”.
“Chiediamo chiarezza – afferma Carta – perché se i trasferimenti forzati dei lavoratori in altre sedi lontane risultano, di fatto, come un licenziamento indiretto, non possiamo accettarlo”. Il sindaco ha annunciato di aver già incaricato un legale per verificare la trasparenza delle operazioni. “Melilli è una comunità unita e solidale. Nessuno deve sentirsi abbandonato. Questa amministrazione farà tutto il possibile, a livello istituzionale e politico, per evitare che nessun cittadino perda il proprio posto di lavoro”, ha concluso.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.