Skip to content
lunedì 23 Giugno 2025
BREAKING NEWS
23 Giugno 2025Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne 23 Giugno 2025Siracusa | Screening oncologici, Asp in prima linea 23 Giugno 2025Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico 23 Giugno 2025Sicilia | Da oggi le iscrizioni alla Facoltà di Medicina. La prima volta senza i test di ammissione 23 Giugno 2025Augusta | La ASD Pallavolo Augusta campione d’Italia U12 Csi 23 Giugno 2025Lentini | Al Consiglio Comunale di stasera giura il nuovo consigliere 23 Giugno 2025Francofonte | Alla Coppa Italia Giovanile brillano Leonardo e Damiano Zapparrata della Anthony Pilli Boxing Team 23 Giugno 2025Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato 23 Giugno 2025Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Sanità

    Siracusa | Screening oncologici, Asp in prima linea

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Da oggi le iscrizioni alla Facoltà di Medicina. La prima volta senza i test di ammissione

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sicilia
SiciliaPoliticaPalermo

Sicilia | È lite tra Musumeci e Schifani sugli incendi dell’estate scorsa

Scoppia la lite nel centro destra dopo il mancato riconoscimento dello stato di emergenza che avrebbe permesso all’Isola di ripagare i danni o parte di essi ai numerosi cittadini colpiti dai roghi. Schifani: “Non è lo Stato in cui mi riconosco”.
Michele AccollaMichele Accolla7 Gennaio 2024 5882 Minuti di Lettura0

Dopo il rifiuto del governo nazionale di dichiarare lo stato di emergenza in Sicilia per i roghi dell’estate scora, che hanno causato 6 vittime e danni stimati intorno a  150 milioni, il presidente della Regione Schifani ha attaccato il Ministro della Protezione civile Nello Musumeci.

“Ho convocato per mercoledì a Roma i direttori dei dipartimenti della Protezione civile nazionale e regionale per un riesame della pratica relativa agli incendi estivi in Sicilia, nel tentativo di trovare una possibile soluzione”.

Prova così il ministro Musumeci a giustificare il mancato riconoscimento, che avrebbe consentito di ripagare i danni, o quanto meno parte di essi, ai numerosi cittadini colpiti dai roghi dell’estate.

Dura le replica del presidente della Regione Renato Schifani.

“Uno Stato che nega ai cittadini il risarcimento di un danno di pubblico dominio, subito per colpe o eventi altrui, e lo fa sulla base di cavilli procedurali non applicati prima, non è lo Stato in cui mi riconosco.

Uno Stato che viene meno al principio della leale collaborazione dei suoi vari livelli, così come previsto dall’articolo 120 della Costituzione, non è lo Stato in cui mi riconosco.

Contrasteremo questo ingiusto provvedimento in ogni sede amministrativa, giudiziaria, istituzionale e politica.

Ma assicuro i siciliani danneggiati dagli incendi estivi che se lo Stato centrale li vorrà abbandonare, non lo farà la Regione da me guidata, perché la tutela della collettività di un popolo e la sua tenuta sociale costituiscono un principio sacro e irrinunciabile.

Mi accingo a convocare per la giornata di domani una seduta straordinaria della giunta di governo per le determinazioni del caso”.

All’attacco le opposizioni.

Così il Presidente Provinciale di Italia Viva Palermo Giandomenico Lo Pizzo:

”Rimaniamo basiti leggendo il comunicato del ministro con delega alla Protezione civile, il siciliano Nello Musumeci.

Il Ministro, in un gioco di rimpalli di responsabilità col governo regionale guidato dal suo alleato Renato Schifani dichiara candidamente che ha perso sei mesi di tempo per mettere d’accordo i dirigenti della Regione Siciliana sulla pratica relativa agli incendi della scorsa estate, senza ancora peraltro, esserci riuscito!”

Il presidente della Commissione antimafia all’Ars, Ismaele La Vardera di Nord chiama Sud, invoca la protesta dei siciliani.

“Facciamo Scrusciu, non possiamo stare a guardare l’ennesimo scippo di Roma ai danni della Sicilia che sbatte la porta in faccia a quelli che hanno perso le loro case a seguito degli incendi. Dopo che ho fatto uscire la notizia forse Musumeci ci ripensa, Schifani contro Roma”.

Per il coordinatore regionale Nuccio Di Paola del M5S e il capogruppo all’Ars Antonio De Luca si tratta dell’“ennesimo schiaffo alla Sicilia da parte di un governo nazionale che, con l’inerzia complice di Schifani, sta distruggendo al Sicilia.

Indigna particolarmente il comportamento di Musumeci che quando era presidente della Regione scaricava sul governo nazionale la colpa dei suoi insuccessi e ora che è ministro la scarica sul governo regionale e segnatamente sul direttore Cocina, al quale proprio lui assegnò la responsabilità di dirigere la protezione civile regionale”

image_pdfStampa
Tag
Incendi estate 2023Stato di emergenzaRenato SchifaniNello Musumeci
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Siracusa | Emergenza vento: gravi danni al Porto
Articolo Successivo Augusta | Detenuto muore in carcere, la Procura indaga
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | La ASD Pallavolo Augusta campione d’Italia U12 Csi

23 Giugno 2025

Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

23 Giugno 2025

Francofonte | Alla Coppa Italia Giovanile brillano Leonardo e Damiano Zapparrata della Anthony Pilli Boxing Team

23 Giugno 2025

Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura

23 Giugno 2025

Lentini | Al Consiglio Comunale di stasera giura il nuovo consigliere

23 Giugno 2025

Sicilia | Da oggi le iscrizioni alla Facoltà di Medicina. La prima volta senza i test di ammissione

23 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}