Skip to content
venerdì 18 Luglio 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Smantellata piazza di spaccio in via Privitera e sequestrato immobile

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Denunciato 23enne di Adrano per molestie su una donna

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Tra Palazzolo e Pantalica è emergenza cinghiali

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Controlli della Polizia sul territorio

    16 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 566
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sindacale

    Lentini | Sabato la Camera del Lavoro ospiterà una riunione per discutere sull’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Goletta Verde per due giorni in città. Stamattina blitz al canale Alpina [VIDEO]

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il Sindaco Lo Faro richiama all’unità tutto il territorio per difendere e qualificare l’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Siracusa | Smantellata piazza di spaccio in via Privitera e sequestrato immobile

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
PoliticaSiracusa

Siracusa | Arrivano i rimborsi Irpef relativi al sisma del ’90 e tra i politici scoppia la polemica

È scontro sui rimborsi dell’Irpef pagata negli anni successivi al sisma del ‘90.
Michele AccollaMichele Accolla28 Dicembre 2024 7452 Minuti di Lettura0

Ci sono voluti 34 anni e diverse iniziative legislative, ma in questi giorni sono arrivati a molti cittadini delle province di Siracusa, Ragusa e Catania, i rimborsi dell’Irpef pagata e non dovuta dopo il sisma del dicembre 1990.

Roba del secolo scorso, dirà qualcuno a ragione, ma alla fine i rimborsi sono arrivati, anche se non a tutti, e ci sarà ancora tanto da fare perché arrivino anche a coloro che non li hanno ancora ricevuti e ne hanno diritto.

Il Gruppo Consiliare del Partito Democratico di Siracusa, ha espresso grande soddisfazione per il risultato raggiunto, “grazie al costante impegno dei parlamentari dell’opposizione e, tra questi, del senatore Antonio Nicita che, grazie all’emendamento a sua prima firma, è riuscito a sbloccare una situazione che stava diventando paradossale”.

La cosa non è andata giù ai consiglieri di Fratelli d’Italia, e al deputato Luca Cannata, per il quale: “È importante ribadire che questo è il Governo Meloni, il nostro Governo che ha sbloccato una vicenda rimasta ferma per 34 anni.

Dopo decenni di promesse non mantenute e attese frustrate, abbiamo finalmente garantito ai cittadini i rimborsi del Sisma ’90, un risultato storico che risponde concretamente alle legittime attese di chi ha sofferto e atteso per troppo tempo”.

Il senatore Antonio Nicita, che con il deputato del M5S Filippo Scerra è stato il promotore dell’iniziativa legislativa che ha portato allo sblocco della vertenza, ha ricostruito in un comunicato i passaggi della complessa vicenda che lo ha visto protagonista.

Il suo comunicato (leggi qui il testo integrale) si conclude con una riflessione sul ruolo dei parlamentari per il territorio.

“Un parlamentare di opposizione non deve solo informarsi su come vanno le cose, deve insistere, correggere, riformulare, convincere.

Se si distrugge uno spirito di collaborazione territoriale, negando il lavoro che si svolge, o se si pensa che tutto ciò che avvenga sotto il governo Meloni, anche se di iniziativa dell’opposizione, sia merito esclusivo del Governo (e per proprietà transitiva, dei parlamentari di maggioranza), allora ogni sforzo di rilancio comune e bipartisan del territorio va a farsi benedire.

La politica diventa solo spot, annunci, inganno.

Una politica rassegnata a questi livelli non ha grandi ambizioni.

E si vede.”

Ma proprio per rendere il merito a chi si è impegnato nel corso degli anni perché fosse riconosciuto ai contribuenti delle tre province colpite dal sisma del ’90, il diritto ai rimborsi, è doveroso ricordare il ruolo svolto dall’allora deputato Pippo Zappulla.

In un post sul suo profilo social (leggi il post) Zappulla, con discrezione, ricorda come tutto cominciò nel 2013.

“Un manipolo di parlamentari nella legislatura che si apriva nel 2013 decisero di dire No a questo andazzo, decisero che i cittadini contribuenti fedeli di queste provincie del Sud Orientale della Sicilia non erano figli di un dio minore e che anche i lavoratori dipendenti avevano il diritto al rimborso.

Non faccio i nomi (neanche il mio) anche se pochissimi perché ritengo non sono stati eroi ma hanno fatto semplicemente il loro dovere, ovvero provare a tutelare i diritti della propria gente”.

Zappulla, oggi Coordinatore Regionale di Sinistra Futura Sicilia, è stato deputato nella 18ma legislatura, eletto nel 2013 nella lista del Partito democratico, partito che lasciò nel 2017 per aderire ad Articolo1 – Liberi e Uguali.

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
Antonio NicitaPDLuca CannataSisma 90Rimborsi Irpefcatania
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Augusta | La città è prima in Sicilia per l’inquinamento da benzene
Articolo Successivo Augusta | Triberio attacca l’Amministrazione Di Mare
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}