Skip to content
giovedì 12 Giugno 2025
BREAKING NEWS
12 Giugno 2025Siracusa | Prenota la Pet per un sospetto tumore e la fissano a sei mesi. Ma si trattava di un errore del medico 12 Giugno 2025Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa 12 Giugno 2025Avola | Eccellenza, riconfermato mister Attilio Sirugo: “Una questione di cuore” 12 Giugno 2025Augusta | Nuova veste per l’ufficio postale di via X Ottobre: interventi nell’ambito del “Piano Decoro” di Poste Italiane 12 Giugno 2025Priolo | Nuova panchina per Maurizio Intagliata. “Una società molto organizzata” 12 Giugno 2025Lentini | La città ricorda Margaret Spada con un memorial 12 Giugno 2025Palermo | Percepisce Reddito di Cittadinanza ma guadagna online con video hard: denunciata 40enne 12 Giugno 2025Siracusa | Avviato il dialogo tra Confcooperative e il Libero Consorzio Comunale 12 Giugno 2025Siracusa | Attribuite dal presidente del Libero consorzio le deleghe a tre consiglieri 12 Giugno 2025Augusta | Una nuova umanità: voci da Gaza e dal mare della solidarietà con Tiziana Roggio 12 Giugno 2025Sicilia | Presentate sette offerte per la progettazione dei termovalorizzatori di Catania e Palermo 12 Giugno 2025Siracusa | Tragedia a Cavagrande: muore turista francese di 21 anni colto da malore
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Palermo | Percepisce Reddito di Cittadinanza ma guadagna online con video hard: denunciata 40enne

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Siracusa | Tragedia a Cavagrande: muore turista francese di 21 anni colto da malore

    12 Giugno 2025
    Cronaca

    Avola | Omicidio di Caltagirone: catturato l’autore, possibile scambio di persona

    11 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Frode fiscale nella logistica: sequestro da 3,8 milioni, 12 indagati

    11 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 545
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Siracusa | Prenota la Pet per un sospetto tumore e la fissano a sei mesi. Ma si trattava di un errore del medico

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Avola

    Avola | Eccellenza, riconfermato mister Attilio Sirugo: “Una questione di cuore”

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Augusta | Nuova veste per l’ufficio postale di via X Ottobre: interventi nell’ambito del “Piano Decoro” di Poste Italiane

    12 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Politica
Politica

Siracusa e Provincia| Intitolare una via a Giorgio Almirante e Oriana Fallaci

Redazione WebmarteRedazione Webmarte8 Luglio 2020 2322 Minuti di Lettura0

La richiesta indirizzata ai Comuni di Cassaro e Sortino arriva da Sebastiano Bongiovanni, promotore nella triplice veste di consigliere comunale dell’”Unione dei Comuni Valle degli Iblei”, di presidente del gruppo “Sortino al Centro” e di vice coordinatore di “Riva Destra” per la Provincia di Siracusa.

[/]

Richiesta rimasta inevasa precedentemente e che Bongiovanni ripete ulteriormente in attesa di ulteriore risposta dagli Enti preposti. “Se il nostro Paese fosse una democrazia matura, occorrerebbe intitolare una via a Giorgio Almirante in ogni comune italiano. – sostiene Bongiovanni – E invece, ogni qualvolta una città o un paesello decidono di dedicare allo storico leader del Movimento Sociale Italiano scomparso nel 1988 una strada o una piazza, sempre la stessa storia, con orde di novelli fustigatori, pronti a indignarsi a orologeria, sventolando motivazioni legate ai trascorsi fascisti di Almirante. Una furia ideologica, che non fa affatto bene all’Italia, perchè di fatto è lo specchio di come il nostro Paese non sia mai uscito da quel clima di contrapposizione, che richiama addirittura alla guerra civile del 1943 tra fascisti repubblicani di Salò e antifascisti. Sono passati quasi ottant’anni, ma ancora l’Italia resta imbrigliata in schemi lontani, anzi lontanissimi dall’attualità. Se oggi si guardasse alla storia in modo obiettivo, occorrerebbe ricordare come proprio Giorgio Almirante, dopo la nascita della Repubblica di Salò, salvò un suo amico ebreo e la famiglia di questo dalla deportazione in Germania, nascondendoli in un locale del Ministero della Cultura Popolare. Non solo. Lo stesso Almirante, con la propria azione, contribuì non poco – dagli anni sessanta in poi – a far uscire la politica italiana dagli schemi del passato, favorendo la sua modernizzazione e stabilizzazione, e lo fece in più occasioni”.

[/]

“E’ stato lui, infatti, a inventare lo slogan “alternativa al sistema”, con cui il Msi si pose come risposta politica alla Democrazia Cristiana prima e al cosiddetto pentapartito poi (i governi di coalizione fra la Dc, i socialisti, i repubblicani, i liberali e i socialdemocratici). Ed è stato lui a dar vita alla cosiddetta “destra nazionale”, inglobando all’interno del suo partito monarchici, conservatori e liberali di centrodestra.Ma non è tutto, il Movimento Sociale di Almirante fu – in un certo senso – la salvezza politica per molti giovani che, altrimenti, nei cosiddetti “anni di piombo” avrebbero scelto la sbrigativa e irrazionale via della lotta armata (come molti altri fecero), distruggendo l’altrui e la propria vita. Grazie ad Almirante, quindi, l’opposizione di destra al sistema restò politica e parlamentare, evitando e anzi, scongiurando, quella deriva armata che in quegli anni sarebbe stata comunque possibile. E non è un caso che nel 1984, lo stesso Giorgio Almirante rese onore alla salma del segretario del Partito Comunista Italiano Enrico Berlinguer, con cui in passato si era incontrato diverse volte in gran segreto. E come Almirante a destra, anche il leader del Pci, volle che il suo partito restasse a sinistra nell’ambito dell’azione parlamentare e democratica, sconfessando e isolando le tentazioni brigatiste o extraparlamentari di molti, dalle fabbriche alle università. – ha concluso – Se oggi la sinistra fosse matura, occorrerebbe ricordare quegli episodi, così come andrebbe sottolineata quella pagina di storia che avvenne alla morte del leader missino nel 1988, quando il partigiano e storico leader comunista Gian Carlo Pajetta “ricambiò la visita”, rendendo onore alla salma di Almirante. Mi auguro che i Comuni di Cassaro e Sortino possano essere i primi Comuni a dare il giusto esempio e quel segnale di democrazia e di dovere civico, oggi necessario per la nostra società“.

image_pdfStampa
Tag
sortino al centroconsigliere comunaleunione dei comuni valle degli ibleisebastiano bongiovannisortinocomuniCassaroriva destraalmirantefallaciintitolazione viamovimento sociale italiano
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa| Confindustria su emendamento Patto Stato-Raffinazione: “Atto gravissimo”
Articolo Successivo Siracusa| Truffe e rapine alle fasce deboli, le raccomandazioni dell’Arma
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Avviato il dialogo tra Confcooperative e il Libero Consorzio Comunale

12 Giugno 2025

Catania | Brutto incidente sulla Tangenziale: traffico in tilt in direzione Siracusa

12 Giugno 2025

Siracusa | Attribuite dal presidente del Libero consorzio le deleghe a tre consiglieri

12 Giugno 2025

Augusta | Nuova veste per l’ufficio postale di via X Ottobre: interventi nell’ambito del “Piano Decoro” di Poste Italiane

12 Giugno 2025

Palermo | Percepisce Reddito di Cittadinanza ma guadagna online con video hard: denunciata 40enne

12 Giugno 2025

Siracusa | Tragedia a Cavagrande: muore turista francese di 21 anni colto da malore

12 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}