Coda polemica a conclusione del convegno di Fratelli d’Italia, dopo l’espulsione dalla sala ristorante del resort in cui si svolgeva la tre giorni di Fratelli d’Italia sul turismo del giornalista del quotidiano La Sicilia Mario Barresi.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 43)L’episodio è stato raccontato dallo stesso Mario Barresi, giornalista di spicco del quotidiano La Sicilia, in un post sulla sua pagina Facebook che riportiamo.
“In tarda mattinata sono arrivato al @mangiasbrucoli per seguire la kermesse di #FdI sul #turismo. Appena finito l’evento di #ecr assieme a tutti i (pochi) presenti sono salito nella terrazza anche perché nel frattempo era arrivato @renatoschifanipresidente che dovevo intervistare.
A un certo punto, mentre ero al telefono, in fila al buffet, un signore mi incalza facendomi capire che voleva parlarmi.
Ho interrotto la chiamata e l’ho ascoltato. “Lei non è autorizzato a stare in questa sala”, mi ha detto.
Quando gli ho garbatamente chiesto chi fosse, facendogli notare che in quella sala c’erano anche altri colleghi giornalisti, lui s’è identificato: “Sono il direttore del villaggio”.
Aggiungendo: “Sono molto in imbarazzo, la prego di comprendermi, ma dall’organizzazione mi hanno detto che qui lei non è ospite gradito”.
Così mi ha educatamente accompagnato all’uscita, chiedendomi se poteva “farsi perdonare offrendomi il pranzo al bar della piscina”. Invito che ho ovviamente rifiutato.”
L’episodio, sul quale non ci sono note di precisazione da parte dell’organizzazione, si sono invece registrati gli interventi di solidarietà a Barresi e di condanna per quanto accaduto di Assostampa e del coordinatore regionale della Figec Cisal, Giulio Francese.
Per Francese “Allontanare un cronista da una convention politica significa non solo impedirgli di svolgere il proprio lavoro ma costituisce un preoccupante indizio della formazione di liste di proscrizione tra buoni e cattivi da parte della politica”.
Francese esprime solidarietà al collega, cui è stato impedito di svolgere il proprio lavoro, ed “esprime indignazione e condanna fermamente l’atteggiamento discriminatorio assunto nei confronti di un giornalista, in piena violazione del diritto di cronaca garantito dalla Costituzione.
Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 41)Offende l’espressione ‘non gradito’, non vorrei che di questo passo si arrivi alla formazione di liste di buoni e cattivi e che si decida di volta in volta in eventi pubblici quali giornalisti ammettere e quali tenere lontano.
Respingiamo con forza questa visione distorta e nel chiedere il massimo rispetto per il lavoro dei giornalisti, ci auguriamo che certi episodi non debbano più ripetersi”
Numerosi i messaggi di solidarietà a Barresi.
La senatrice di Forza Italia Daniela Ternullo: “Solidarietà al giornalista Barresi. Inspiegabile l’allontanamento da evento di Fratelli d’Italia”
Il capogruppo Antonio De Luca, a nome del gruppo parlamentare del M5S all’Ars: “Nell’esprimere la nostra solidarietà al bravo e attento giornalista condanniamo con forza l’inqualificabile episodio”.
A Mario Barresi la piena solidarietà della redazione di Webmarte.tv.