A dieci anni esatti dal tragico naufragio del 18 aprile 2015, nel quale persero la vita oltre mille migranti nel Canale di Sicilia, la città di Augusta ieri si è fermata per commemorare le vittime in una cerimonia intensa e carica di significato. Il cuore della commemorazione si è svolto dinanzi al relitto del barcone […]
A dieci anni dalla tragedia del Canale di Sicilia, quando un peschereccio si inabisso a largo della Libia, una delle più drammatiche sciagure migratorie del Mediterraneo, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha voluto rendere omaggio alle vittime con una dichiarazione ufficiale, rinnovando un appello all’umanità e alla respon...
Venerdì 18 aprile 2025, in coincidenza con il Venerdì Santo, la città di Augusta si prepara a vivere un momento di profonda riflessione e raccoglimento in occasione del decennale del tragico naufragio del 2015, avvenuto nel Canale di Sicilia. Quel giorno, un peschereccio sovraccarico con a bordo oltre 1.000 migranti si inabissò nelle acque del...
Una delle tragedie più grandi del Mediterraneo degli ultimi decenni è stata ricordata, oggi, nel nono anniversario della stessa, con testimonianze e importanti riflessioni sull’accoglienza da parte degli studenti. Parliamo del naufragio del 18 aprile 2015, che vide un peschereccio, con a bordo oltre mille migranti, inabissarsi a largo della Li...
In occasione dell’anniversario di una delle più grandi tragedie di migranti, quella del barcone naufragato il 18 aprile 2015 con circa mille morti, il cui relitto è custodito all’interno della Nuova Darsena di Augusta, giovedì si terrà l’evento “memoriale dei mille uomini e donne, adulti e bambini naufragati nel cimitero del Mediterraneo”. All...