breaking news

archeoclub

Augusta | Megara Hyblaea al centro dell’Archeologia
0

Augusta | Megara Hyblaea al centro dell’Archeologia

Luglio 3rd, 2023 | by Redazione Webmarte
“Arti di guerra e pace a Megara Hyblaea: racconti d’armi e di guerra”. Il sito archeologico che insiste nel territorio di Augusta è stato teatro di iniziative nell’ambito delle Giornate europee di...
Augusta | Amo ciò che di tenace sopravvive: i megarini studiano Megara Hyblaea
0

Augusta | Amo ciò che di tenace sopravvive: i megarini studiano Megara Hyblaea

Giugno 26th, 2023 | by Redazione Webmarte
I megarini (ovvero gli studenti del Liceo Megara) studiano il sito archeologico di Megara Hyblaea con il Pcto (ex alternanza scuola lavoro) “Amo ciò che di tenace sopravvive”. Si è concluso il progetto Pcto “Amo...
Augusta | Megara Hyblea valorizzata: “ma le associazioni non possono fare tutto da sole”
0

Augusta | Megara Hyblea valorizzata: “ma le associazioni non possono fare tutto da sole”

Maggio 19th, 2023 | by Redazione Webmarte
Luci ed ombre nel sito archeologico di Megara Huyblea, allo stato attuale oggetto di scavo e soprattutto delle attenzioni riservate dalle associazioni, tra cui Archeoclub d’Italia, sede di Augusta che, con i suoi soci...
Augusta | Megara Hyblaea e il Museo meta di guide turistiche
0

Augusta | Megara Hyblaea e il Museo meta di guide turistiche

Marzo 17th, 2023 | by Redazione Webmarte
Alla scoperta della “Pompei di Sicilia”, Megara Hyblaea. la città fondata dagli abitanti di Megara Nisea nel 728 a.C narrata da Lorenzo Guzzardi, già direttore del Parco archeologico di Leontinoi e Megara, il quale insieme...
Augusta | A Megara Hyblaea, domani interventi di pulizia
0

Augusta | A Megara Hyblaea, domani interventi di pulizia

Febbraio 1st, 2023 | by Redazione Webmarte
Sarà ripulita dalle erbacce l’area archeologica di Megara Hyblaea a cura di Archeoclub d’Italia sede di Augusta in collaborazione con la Buzzi Unicem. Nelle scorse settimane sono stati consegnati alla ditta...
Augusta | Circolo ufficiali e Archeoclub insieme per ricordare la storia militare
0

Augusta | Circolo ufficiali e Archeoclub insieme per ricordare la storia militare

Ottobre 22nd, 2022 | by Redazione Webmarte
“12 Ottobre 1940: torpediniere in fiamme nel Canale di Sicilia” è il tema della conferenza che si è tenuta nei locali del Circolo ufficiali in collaborazione con Archeoclub. Relatore protagonista Antonello...
Augusta | Ricamiamo giocando by Archeoclub col Principe di Napoli
0

Augusta | Ricamiamo giocando by Archeoclub col Principe di Napoli

Luglio 26th, 2022 | by Federico Tringali
Sono stati consegnati gli attestati di “Ricamiamo giocando”, progetto a cura di Archeoclub d’Italia Aps sede di Augusta ed in collaborazione con il I° Istituto comprensivo “Principe di Napoli”., presentato...
Augusta | Archeoclub partecipa alle Giornate dell’archeologia, domani conferenza per ricordare Jean Bernard
0

Augusta | Archeoclub partecipa alle Giornate dell’archeologia, domani conferenza per ricordare Jean Bernard

Giugno 16th, 2022 | by Redazione Webmarte
“Jean Bernard: Sicilia e Magna Grecia” è il titolo della conferenza che si terrà domani, con inizio alle 18,30, nel salone di rappresentanza del Municipio in occasione delle Giornate europee dell’archeologia,...
Lentini | Euboia, la subcolonia di Leontinoi: libro di Massimo Frasca venerdì al Circolo Alaimo
0

Lentini | Euboia, la subcolonia di Leontinoi: libro di Massimo Frasca venerdì al Circolo Alaimo

Maggio 25th, 2022 | by Silvio Breci
Il volume (Gangemi Editore) sarà presentato per iniziativa di Archeoclub, Rotary e Rotaract. L’autore delinea un quadro esauriente della storia del sito di monte San Mauro di Caltagirone. La presentazione. «Monte San Mauro di...
Augusta | Visite gratuite a Megara Hyblaea e al Museo della Piazzaforte
0

Augusta | Visite gratuite a Megara Hyblaea e al Museo della Piazzaforte

Marzo 11th, 2022 | by Redazione Webmarte
Una Giornata dei beni culturali siciliani intensa quella che ieri ha vissuto Augusta, istituita dalla Regione in memoria dell’insigne archeologo Sebastiano Tusa. Visite a Megara Hyblaea e al Museo della Piazzaforte....