breaking news

depuratore IAS

Priolo | Firmato il decreto che mette al sicuro Isab e il depuratore Ias
0

Priolo | Firmato il decreto che mette al sicuro Isab e il depuratore Ias

Marzo 17th, 2023 | by Michele Accolla
Il ministro delle Imprese e Made in Italy Adolfo Urso e il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto hanno firmato il decreto tanto atteso per mettere al sicuro la continuazione della attività dei...
Siracusa | Il presidente di Confindustria: guardiamo con fiducia ad una transizione green
0

Siracusa | Il presidente di Confindustria: guardiamo con fiducia ad una transizione green

Febbraio 7th, 2023 | by Michele Accolla
Il presidente di Confindustria, Diego Bivona, commenta il risultato ottenuto per il territorio e per le aziende del Polo Industriale siracusano. Per Bivona, con il Dpcm firmato domenica scorsa dal Presidente del Consiglio Giorgia...
Priolo | Nicita su Ias: Il DPCM non risolve tutti i nodi
0

Priolo | Nicita su Ias: Il DPCM non risolve tutti i nodi

Febbraio 5th, 2023 | by Michele Accolla
Il senatore del Partito democratico, che ha seguito la crisi Isab e Ias fin dall’inizio, e presentato alcune proposte per la risoluzione, esprime dubbi sull’efficacia dell’iniziativa del governo e annuncia un nuovo...
Priolo | Isab e Ias riconosciuti impianti di interesse strategico
0

Priolo | Isab e Ias riconosciuti impianti di interesse strategico

Febbraio 4th, 2023 | by Michele Accolla
Lo stabilimento Isab di Priolo, attualmente di proprietà Lukoil, ma in procinto di passare al fondo cipriota G.O.I. Energy Limited, è riconosciuto di interesse strategico. Il Dpcm firmato oggi mette al sicuro dal rischio di...
Priolo | Iniziato l’incidente probatorio all’impianto Ias
0

Priolo | Iniziato l’incidente probatorio all’impianto Ias

Gennaio 17th, 2023 | by Michele Accolla
Secondo quanto disposto dal Gip di Siracusa, su richiesta dei pubblici ministeri Tommaso Pagano e Salvatore Grillo, titolari dell’inchiesta per disastro ambientale sull’impianto di depurazione consortile dell’IAS di Priolo,...
Priolo | Che ci fanno tre navi cariche di petrolio russo nella rada di Augusta?
0

Priolo | Che ci fanno tre navi cariche di petrolio russo nella rada di Augusta?

Dicembre 26th, 2022 | by Michele Accolla
Tre navi cariche di petrolio russo ferme nella rada di Augusta, mentre prosegue in Commissione Industria al Senato, la discussione sulla Conversione in legge del decreto-legge che introduce misure urgenti a tutela...
Siracusa | Depuratore Ias: la Regione rilascia l’Aia ma c’è un vincolo
0

Siracusa | Depuratore Ias: la Regione rilascia l’Aia ma c’è un vincolo

Luglio 11th, 2022 | by Redazione Webmarte
Secondo quanto sostenuto dal Governo regionale, “l’Aia rilasciata alla Industria acqua siracusana Spa impone che venga avviato un percorso di adeguamento dell’impianto di depurazione affinché vengano raggiunti gli...
Augusta | Sequestro depuratore Ias, dove scaricano le industrie? Per Natura Sicula violano il provvedimento
0

Augusta | Sequestro depuratore Ias, dove scaricano le industrie? Per Natura Sicula violano il provvedimento

Luglio 4th, 2022 | by Redazione Webmarte
“Sequestro depuratore Ias. Le industrie violano il provvedimento del giudice. Gli impianti continuano a funzionare, nel silenzio generale di tutti, facendo arrogantemente prevalere, come sempre, il profitto al diritto alla...
Melilli| Cda I.A.S. Il sindaco Carta nomina Massimo Carrubba
1

Melilli| Cda I.A.S. Il sindaco Carta nomina Massimo Carrubba

Maggio 28th, 2018 | by Redazione Webmarte
L’ex sindaco di Augusta, Massimo Carrubba, nominato nel CdA dell’IAS. La nomina effettuata con determina sindacale nel marzo scorso, è stata ratificata dall’Assemblea dei soci della società mista pubblico –...
Priolo| Depuratore IAS, proroga di 9 mesi
0

Priolo| Depuratore IAS, proroga di 9 mesi

Marzo 31st, 2018 | by Redazione Webmarte
Il commissario ad acta IRSAP, Giovanni Perino plaude all’assessore Turano per aver evitato interruzioni al servizio pubblico di depurazione IAS di Priolo Gargallo e conseguenti danni ambientali”. Concessa la proroga di nove...