Due scosse sismiche di lieve entità sono state registrate nella notte tra l’8 e il 9 maggio 2025 nella zona delle Isole Eolie, in provincia di Messina. Il primo evento tellurico, di magnitudo ML 2.1, è stato rilevato alle ore 00:16 italiane (22:16 UTC) con epicentro a una profondità di 10 chilometri, in prossimità delle […]
L’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle 19:05 di ieri, le telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato una nuova attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est, uno dei più attivi del vulcano. Secondo quanto comunicato dall’ente, il modello di dispers...
Il Dipartimento Regionale della Protezione Civile Sicilia (DRPC) ha reso disponibile una rappresentazione tridimensionale del Monte Etna, illustrando la colata lavica in corso. L’immagine, realizzata grazie ai dati satellitari del programma europeo Copernicus Sentinel-2 e integrata con Google Map e il Sistema Informativo Territoriale del Dipar...
L’Etna ha ripreso a manifestare segni di attività vulcanica. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), tramite il suo Osservatorio Etneo, ha annunciato che nel tardo pomeriggio è stata osservata l’emissione di una colata lavica a circa 3000 metri sul livello del mare. Il flusso lavico si sta espandendo tra la base de...
A causa dell’attività esplosiva dell’Etna, ripresa ieri con il lancio di ceneri, la Sac ha disposto la chiusura dell’aeroporto di Fontanarossa fini alle 13 di oggi. Sarà ancora una domenica di disagi per i viaggiatori in partenza o in arrivo all’aeroporto Fontanarossa di Catania. Stavolta la causa non è l’incendio del 16 luglio, ma la [&hellip...