L’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle 19:05 di ieri, le telecamere di sorveglianza dell’Osservatorio Etneo dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia) hanno registrato una nuova attività stromboliana in corso al Cratere di Sud-Est, uno dei più attivi del vulcano. Secondo quanto comunicato dall’ente, il modello di dispers...
Dopo una breve pausa di relativa tranquillità, l’Etna torna a farsi sentire. A partire dalle ore 18 di oggi, 23 febbraio 2025, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha registrato un significativo aumento dei parametri sismici, con il rischio di una ripresa dell’attività esplosiva del vulcano. I dati raccolti...
L’Etna ha ripreso a manifestare segni di attività vulcanica. L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), tramite il suo Osservatorio Etneo, ha annunciato che nel tardo pomeriggio è stata osservata l’emissione di una colata lavica a circa 3000 metri sul livello del mare. Il flusso lavico si sta espandendo tra la base de...