Skip to content
giovedì 19 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Proteste dei tifosi megaresi: “Si consuma in silenzio l’ennesimo smantellamento estivo”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania | Ciclismo, 5 maglie Libertas per l’ASD Pappalardo-Tavana Team

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Il Dg Giliberto lascia: “Il mio percorso con il Megara Calcio si conclude qui”

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Attualità

    Siracusa | Maltempo in provincia: tromba d’aria devasta Pedagaggi, mini tornado a Francofonte

    18 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Augusta | Don Liggeri ricordato dal Comune nella Giornata della memoria

Redazione WebmarteRedazione Webmarte27 Gennaio 2021 2603 Minuti di Lettura0

Celebrata anche ad Augusta la “Giornata  della memoria” nel ricordo della tragedia della Shoah. L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla Cultura in collaborazione con l’Assessorato alla Pubblica istruzione. Una conferenza a palazzo di città ha visto relazionare la docente Pina Romeo Spina sulla figura del sacerdote concittadino don Paolo Liggeri che ha vissuto la deportazione.

[/]

Il Covid non ha fermeato il ricordo di Augusta della tragedia della Shoah. La “Giornata della Memoria” è stata celebrata ugualmente, attraverso i canali social, con una conferenza, trasmessa in diretta streaming da Webmarte.tv, dal salone di rappresentanza del palazzo comunale. Tema della riflessione è stata la figura del sacerdote concittadino don Paolo Liggeri che ha vissuto la deportazione nei lager di Dachau e Mathausen. La sua esperienza è raccolta nel diario dal titolo Triangolo rosso. Dalle carceri di San Vittore ai campi di concentramento e di eliminazione di Fossoli, Bolzano, Mauthausen, Gusen, Dachau. Marzo 1944 – maggio 1945, pubblicato in diverse edizioni. Don Liggeri, nato ad Augusta il 12 agosto 1911, sacerdote della Compagnia di San Paolo, è morto a Milano il 3 settembre 1996.  “La figura di don Liggeri  da qualche tempo è oggetto di attenzione da parte della comunità locale. Fratello dell’altrettanto celebre don Carmelo, maestro di canto e compositore, che fu per quasi mezzo secolo rettore della chiesa del Carmine, don Liggeri è uno dei concittadini che hanno dato lustro alla nostra Augusta, fu lui ad istituire il primo consultorio prematrimoniale e matrimoniale in Italia. A Milano fondò l’Istituto “La Casa” per dare riparo ai tanti senza tetto, garantendo un pasto e aiutando anche a trovare un posto di lavoro” ha detto l’assessore alla Cultura, Giuseppe Carrabino che ha portato i saluti del sindaco Giuseppe Di Mare.

L’assessore alla Pubblica istruzione Ombretta Tringali ha sottolineato l’importanza che si parli di questi avvenimenti nelle scuole. “E’ fondamentale – ha sottolineato – che i nostri alunni conoscono l’orrore dell’Olocausto per imparare ad opporsi a qualsiasi forma di discriminazione sociale”. Relatrice Pina Romeo Spina, docente in pensione che, dal salone di rappresentanza del Municipio, ha avuto la possibilità di rivolgersi alla cittadinanza e agli  alunni degli istituti di Augusta, grazie alla diretta streaming. “La storia di don Liggeri – ha sottolineato – è emblematica di quel tragico periodo e come pochi fortunati è sopravvissuto ai campi di sterminio. Non era sfuggito il suo impegno in favore dei perseguitati, questa era la colpa per cui don Liggeri fu giudicato meritevole del carcere”. Pina Romeo Spina ha proposto la figura e la testimonianza di don Liggeri, che con il suo diario, pubblicato con il titolo Triangolo Rosso, ha raccontato le privazioni, le sofferenze, le atrocità in quei luoghi di morte e disperazione. “La memoria vale come vaccino dell’indifferenza” ha concluso la relatrice citando le parole di Liliana Segre, attivista e politica italiana, superstite dell’Olocausto e testimone della Shoah italiana. 

[/]

Il programma promosso dall’Amministrazione comunale è stato rivolto in particolare alla sensibilizzazione degli studenti ai valori della libertà, del rispetto, della dignità umana e delle diversità. Ricordiamo che a don Liggeri è stato intitolato l’auditorium di palazzo San Biagio e una strada nel popoloso quartiere Monte Tauro. Come ha sottolineato l’assessore Carrabino il liceo “Megara”, diretto dal dirigente scolastico Renato Santoro, gli ha dedicato “L’albero della memoria”, piantato nello spazio verde della scuola, a ricordo dell’uomo impegnato contro il male dell’oppressione e dell’indifferenza. “Altrettanto lodevole – ha aggiunto Carrabino – l’iniziativa di Maria Giovanna Sergi, dirigente del II Istituto Comprensivo “Orso Mario Corbino” di suggerire ai docenti “di far conoscere ai propri alunni la figura di don Paolo Liggeri, che ha vissuto la deportazione nei lager di Dachau e Mathausen. La sua esperienza di deportato”.

La celebrazione è stata anche l’occasione per ravvivare il ricordo di due ebrei deportati che all’epoca dei fatti risiedevano in Augusta. In un documento datato 6 ottobre 1941 a firma del questore, dove sono elencati gli ebrei residenti nella provincia di Siracusa, si fa riferimento a un tale “Ferro Armando di Ferruccio e fu Carrubba Ada nato a Nizza il 7 giugno 1911 cameriere presso il “caffè” di Sciacca Domenico dove risiedeva in via Epicarmo 37 dal maggio 1940, proveniente da La Spezia. Coniugato con Gianino Concetta di Augusta, ariana cattolica”. Il documento cita inoltre “Manno Pietra di Raffaele e di Servi Corinna, nata a Livorno il 18 Giugno 1899 casalinga coniugata con Romania Giuseppe, ariano cattolico, agente fari presso il faro Santa Croce della Regia Marina in località Monte Sant’Elena. Residente ad Augusta dal Gennaio 1941, proveniente da Alghero (Sardegna)”. Si tratta di una preziosa testimonianza, frutto di una indagine archivistica – conclude l’assessore Carrabino – che è ha permesso di inserire Augusta nell’ambito di una più ampia ricerca relativa alla deportazione avvenuta nel nostro territorio”.

image_pdfStampa
Tag
Pina Spina Romeo
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Noto | Realizza manufatto abusivo per animali su un terreno pubblico
Articolo Successivo Palazzolo Acreide | CNA a confronto con il Presidente Musumeci: necessari interventi rapidi per i ristoratori
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}