Skip to content
martedì 17 Giugno 2025
BREAKING NEWS
17 Giugno 2025Siracusa | Nel centrodestra è Cannata contro tutti 17 Giugno 2025Melilli | A Villasmundo si corre nei 100: nuova pista per tutti 17 Giugno 2025Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale 17 Giugno 2025Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne 17 Giugno 2025Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina 17 Giugno 2025Siracusa | Controlli della Polizia di Stato per garantire sicurezza e rispetto delle regole della movida 17 Giugno 2025Sicilia | Il 4 luglio al via il Festival Lirico dei teatri di pietra 17 Giugno 2025Lentini | Trenta studenti del “Gorgia- Vittorini” a scuola di primo soccorso 17 Giugno 2025Carlentini | Chiusura dell’anno sociale 2024/2025 e passaggio della campana dei Lions Club di Lentini e Priolo 17 Giugno 2025Roma | Manlio Messina al processo contro il giornalista Fabrizio Corona: ha inventato il flirt con Giorgia Meloni 17 Giugno 2025Augusta | Parata e concerti per la Festa della Musica anche in città
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

    17 Giugno 2025
    Cronaca

    Ragusa | Federico Ottaviano torna dal nulla: il velista scomparso si salva a nuoto

    16 Giugno 2025
    Sicilia

    Sicilia | Sei scosse di terremoto nella notte alle Isole Eolie e nel Mar Ionio: la più forte di magnitudo 3.3

    15 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 548
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Avola

    Siracusa | Nel centrodestra è Cannata contro tutti

    17 Giugno 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | A Villasmundo si corre nei 100: nuova pista per tutti

    17 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

    17 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Ragusa | Follia di gelosia a Comiso: spara al nuovo compagno dell’ex, arrestato 34enne

    17 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Spettacolo
Spettacolo

Augusta| Giocavamo a mosca cieca, domani nella chiesa delle Anime Sante

Redazione WebmarteRedazione Webmarte27 Febbraio 2020 2342 Minuti di Lettura0

Si ispira al libro del giornalista Carmelo Miduri il recital in programma per domani sera nella chiesa delle Anime Sante a cura della Società augustana di storia patria. In scena gli attori Anna Passanisi e Davide Sbrogiò.

[/]

Appuntamento domani alle 19 nella chiesa delle Anime Sante con “Giocavamo a mosca un recital ispirato al libro “I Bambini della Croce Bianca” del giornalista Carmelo Miduri. Sarà rappresentato dall’attrice Anna Passanisi narratrice del recital che andrà in scena insieme con Davide Sbrogiò, un altro attore augustano nel ruolo di Gino. L’evento è stato presentato, nei giorni scorsi, in conferenza stampa, tenutasi nel salone dell’associazione filantropica Umberto I, messa a disposizione dal presidente Mimmo Di Franco, da Giuseppe Carrabino,presidente della Società augustana di storia patria, Salvatore Romano e Carmela Mendola, rispettivamente vice e segretaria del sodalizio che, allo stato attuale, vanta 477 soci.

[/]

“La voce narrante è quella di un personaggio che è stato bambino che torna nel mondo dell’infanzia per raccontare un’esperienza che è stata dolorosa” ha spiegato Anna Passanisi”. La serata sarà allietata da un contrappunto musicale a cura di Giovanni Di Mauro al violino. Sarà emozionante per molti augustani ripercorrere attraverso il recital una storia che ha riguardato anche la loro città, come ha evidenziato l’autore del libro, intervenuto alla conferenza di presentazione. Il testo di Miduri raccolta dell’anno scolastico 1960-1961. In un solo anno mezzo milione di siciliani andò verso le fabbriche del nord e verso altri Paesi, molti emigranti costretti a lasciare i figli minori. Figli che lasciarono in luoghi che solo formalmente potevano essere chiamati di assistenza e beneficenza.

“Si trattava di orfanotrofi diventate aree di parcheggio” ha sottolineato Miduri che nella sua storia parla di una struttura che fungeva da ospedale dove i bambini venivano curati il tracoma, malattia agli occhi. Ma ci rimanevano anche se dalla malattia si guariva assumendo antibiotici. Tra i 2000 bambini curati in questi ospedali nessuno era malato di tracoma. Nonostante ciò trascorsero la lor infanzia negli istituti. La presentazione di “Giocavamo a mosca cieca” ha offerto anche l’occasione al presidente Carrabino per annunciare alcune delle prossime iniziative organizzate dalla Società augustana di storia patria tra cui una mostra dell’artista che ha realizzato i bassorilievi del palazzo delle Poste di Augusta di cui si è occupato con un certosino lavoro di ricerca Salvatore Romano e il concorso per le scuole “U caruseddu de paroli scurdati” curato da Carmela Mendola. Inoltre è di imminente pubblicazione il prossimo Bollettino della Società di storia patria.

GUARDA LA CONFERENZA STAMPA
[embed_video id=197635]
image_pdfStampa
Tag
bollettinoAnna Passanisicarmelo miduripresentazioneChiesa Anime Santesocietà augustana di storia patriagiocavamo mosca ciecaSalvatore Romanoconferenza stampaCarmela Mendolagiuseppe carrabinorecitaldomani
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Palazzolo| Futsal C2, semifinale di coppa Sicilia
Articolo Successivo Augusta| Sottratti fondi al Castello svevo, Tribulato e Pasqua sollecitano risposte
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Nel centrodestra è Cannata contro tutti

17 Giugno 2025

Sicilia | Il 4 luglio al via il Festival Lirico dei teatri di pietra

17 Giugno 2025

Augusta | Ultim’ora: ciclista 50enne muore a seguito di un incidente stradale

17 Giugno 2025

Roma | Manlio Messina al processo contro il giornalista Fabrizio Corona: ha inventato il flirt con Giorgia Meloni

17 Giugno 2025

Carlentini | Chiusura dell’anno sociale 2024/2025 e passaggio della campana dei Lions Club di Lentini e Priolo

17 Giugno 2025

Messina | Donna cade dal primo piano con la figlia neonata, grave la bambina

17 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}