Skip to content
martedì 24 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sport

    Melilli | Karate, terzo  posto per Glenda Carta ai campionati regionali di Messina

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Sport

    Melilli | Tiro con l’arco, Trofeo Pinocchio: Sophia Ierna in rappresentativa regionale

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaAttualità

Augusta | Occupazione simbolica ingresso del Municipio contro il taglio degli alberi

Presidio davanti al Municipio, stamattina, contro l'abbattimento dei ficus di piazza Mattarella. Gli attivisti di Punta Izzo Possibile e Piano Terra, di fronte al silenzio delle istituzioni, hanno occupato simbolicamente l'ingresso del Municipio sollecitando risposte e lunedì sera si recheranno a Palazzo San Biagio in occasione della seduta di Consiglio comunale dove continueranno la pacifica protesta
Agnese SiliatoAgnese Siliato19 Aprile 2024 8543 Minuti di Lettura0

Occupazione simbolica dell’ingresso del Municipio di via Principe Umberto, senza intralciarne l’accesso, nella tarda mattinata di oggi, contro l’abbattimento degli alberi.

Ciò è avvenuto dopo che il presidio in piazza Duomo non ha sortito alcun effetto in merito alle risposte che gli attivisti di Piano Terra e Punta Izzo Possibile hanno chiesto sia con formale istanza di accesso agli atti sia con la loro presenza sotto le finestre di Palazzo di Città esibendo lo striscione con su scritto “Salviamo gli alberi”.

L’intenzione è quella di trasferire la pacifica protesta lunedì in Consiglio comunale, convocato per le 18,30.

“Visto che il sindaco e l’Amministrazione comunale hanno scelto di continuare ad ignorarci, noi ci siamo spostati e stiamo occupando simbolicamente l’entrata del Comune per manifestare pacificamente e farci ascoltare.

La protesta continua ad oltranza, se non ci ascolteranno nelle prossime ore lunedì saremo anche a palazzo San Biagio durante i lavori dell’Aula consiliare” ha detto Gianmarco Catalano di Punta Izzo Possibile, il quale con un microfono ha gridato che il primo cittadino è il sindaco di tutti e deve ascoltare gli augustani non solo la sua maggioranza.

Dalle 10,30 di stamattina, in piazza Duomo, Catalano ed Andrea Tringali di Piano Terra hanno stazionato in piazza Duomo insieme ad ambientalisti e cittadini.

Non erano in tanti, una ventina di persone tra cui i consiglieri comunali Roberta Suppo del M5S, Milena Contento di “Nuovo Patto per Augusta” e Giancarlo Triberio del Partito democratico, ma diversi i cittadini che si sono fermati nella centralissima piazza ad ascoltare.

“Questo è il sesto presidio di protesta contro l’abbattimento dei ficus pluridecennali di piazza Mattarella nell’ambito degli interventi di rigenerazione urbana della Borgata sud – est.

Gli interventi di taglio degli alberi il cosiddetto arboricidio – ha detto Catalano – è iniziato nella giornata di martedì della scorsa settimana ed andato avanti il mercoledì successivo.

Ad oggi sono stati abbattuti 7 dei 24 ficus che cingono la piazza ed è stata rimossa in maniera assolutamente barbara la totalità delle palme nane e di quelle da dattero che, invece, erano collocate al centro di piazza Mattarella.

Abbiamo subito denunciato questi fatti alla Procura della Repubblica per il tramite dei Carabinieri non solo a tutela di questo spazio verde che è l’unico polmone verde del quartiere Borgata e anche a salvaguardia dell’Ente perché gli alberi non soltanto sono una risorsa naturale indispensabile alla nostra sopravvivenza, ma sono anche patrimonio pubblico.

Quindi quando si abbatte un albero non solo si fa un torto all’ambiente e alla salute dei cittadini ma si distrugge anche parte del patrimonio comunale, quindi si commette un danno di tipo erariale.

Aspettiamo che il sindaco scenda tra i pacifici manifestanti, tra i suoi concittadini per spiegare le ragioni di quell’arboricidio.

I ficus erano in ottima salute, non rappresentavano alcun pericolo malgrado fossero stati due anni fa selvaggiamente potati. Ben radicati e arricchivano la piazza. Siamo curiosi di conoscere queste motivazioni.

Quelle apprese tramite la stampa fornite dall’ufficio progettazione non ci convincono perché non crediamo che le radici che hanno solo in maniera minima dissesto la pavimentazione possano rappresentare un pericolo per l’incolumità pubblica”.

Il consigliere Suppo ha lamentato che l’interrogazione presentata insieme ai consiglieri Blanco e La Ferla sul taglio degli alberi in piazza Mattarella, nonostante l’urgenza del problema sollevato non è stata portata come richiesto in Aula alla prima data utile.

Non è, infatti, all’ordine del giorno della prossima seduta in programma per il 22 aprile alle 18,30.

La consigliera Contento riferisce di aver richiesto agli uffici preposti la relazione agronomica e progettuale dell’opera di rigenerazione urbana: “perché non si comprende sulla base di quali ragioni scientifiche l’ufficio progettazione asserisca che gli alberi non ci possono stare perché creano danni di vario genere. E questa relazione agronomica non c’è”.  

image_pdfStampa
Tag
presidioPiano Terraoccupazione simbolicatagli alberi
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Agnese Siliato

Articolo Precedente Lentini | Mpa, il 22 aprile sarà inaugurata la nuova sede
Articolo Successivo Avola | Gravi accuse della sindaca contro la dirigente scolastica
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}