Anche Augusta si unisce alle celebrazioni per la 31esima edizione della Festa Europea della Musica, in programma sabato 21 giugno.
L’evento, promosso a livello nazionale attraverso il portale del ministero della Cultura, vedrà la partecipazione di band, corali e solisti locali pronti a esibirsi in una serata che promette di abbracciare tutte le sfumature del panorama musicale.
Il tema scelto per l’edizione 2024 è “I Mestieri della Musica”, con l’obiettivo di valorizzare le numerose opportunità professionali offerte dal settore musicale, spesso poco conosciute ma fondamentali per la filiera culturale.
Alla data del 10 giugno risultavano ventuno gli artisti e gruppi iscritti, che daranno vita a un programma ricco e variegato, presentato dal conduttore Mauro Italia mentre la regia è targata Alessio La Torre.
Tra i partecipanti: il DJ Simone Rapina, il corpo bandistico “Federico II – Città di Augusta” diretto dal maestro Gaetano Galofaro, la cantante Matilda Creglia, il coro “Città di Augusta”, diretto dal maestro Antonio Accettullo, la band “Oro Nero”,l’artista Oscar Terzigno, la corale dei ragazzi “Dimora delle virtù”,il gruppo “Vibes on stage”,la cantante Julia, il trio White Sun, composto da Giuseppe Gianino ed Emanuele Strano, il Duo Synesthesia, Domenico Risetti, la corale “Note in Armonia” diretta da Francesca Ussia.
E ancora Gabriella Ferlito, Silvia Ancona, Sara Pompeano, Giulia Padova, il duo Gang Street, Sara Caramagno, la band “I raggi di sole” e “Note Ribelli”.
A impreziosire la serata anche la partecipazione di tre corali ospiti che, nell’ambito della Festa della Musica, daranno il via alla XIII edizione della rassegna “Voci dal Mondo” nella suggestiva cornice della chiesa di San Domenico.
Si tratta della Corale “Anthea Odes” di Augusta (diretta dal maestro Maria Grazia Morello), della corale Monteverdi di Mistretta (diretta dal maestro Sebastiano Zingone) e della corale giovanile “Note Colorate” di Messina (diretta da maestro Giovanni Mundo).
Il programma si aprirà alle 19:30 con una parata musicale lungo via Principe Umberto, che partirà da piazza Castello e raggiungerà piazza Duomo, dove inizieranno le esibizioni.
“Un programma intenso – commenta il sindaco Giuseppe Di Mare – che valorizza il talento degli artisti augustani, offrendo alla città un’occasione culturale inclusiva, senza limiti di età. Anche i ‘diversamente giovani’ del Coro amatoriale ‘Città di Augusta’ saranno protagonisti di questo momento di festa”.
Soddisfatto anche l’assessore alla Cultura Giuseppe Carrabino, che aggiunge: “Ringraziamo tutti i partecipanti per aver accolto il nostro invito.
La Festa della Musica è un segnale della vitalità culturale di Augusta, capace di unire generazioni diverse nel segno dell’arte e della condivisione”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.