Skip to content
lunedì 23 Giugno 2025
BREAKING NEWS
23 Giugno 2025Melilli | Tiro con l’arco, Trofeo Pinocchio: Sophia Ierna in rappresentativa regionale 23 Giugno 2025Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie 23 Giugno 2025Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque 23 Giugno 2025Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne 23 Giugno 2025Siracusa | Screening oncologici, Asp in prima linea 23 Giugno 2025Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico 23 Giugno 2025Sicilia | Da oggi le iscrizioni alla Facoltà di Medicina. La prima volta senza i test di ammissione 23 Giugno 2025Augusta | La ASD Pallavolo Augusta campione d’Italia U12 Csi 23 Giugno 2025Lentini | Al Consiglio Comunale di stasera giura il nuovo consigliere 23 Giugno 2025Francofonte | Alla Coppa Italia Giovanile brillano Leonardo e Damiano Zapparrata della Anthony Pilli Boxing Team 23 Giugno 2025Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato 23 Giugno 2025Augusta | Distrutta la posidonia a Brucoli, Natura Sicula denuncia alla Procura
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Cronaca

    Pedara | Due rottweiler scappano da una villetta e seminano il panico in centro

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Sport

    Melilli | Tiro con l’arco, Trofeo Pinocchio: Sophia Ierna in rappresentativa regionale

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Augusta
AugustaPolitica

Augusta | Su Peba, Dup e regolamento Dehors arriva l’ok del Consiglio Comunale

Approvati dal Consiglio comunale tutti i punti della seduta di aggiornamento di ieri: Piano eliminazione barriere architettoniche (Peba), Dup, oneri di urbanizzazione, relazione integrativa su servizio rifiuti, regolamento su occupazione del suolo pubblico, bilancio consolidato.
Agnese SiliatoAgnese Siliato7 Novembre 2024 3033 Minuti di Lettura0

Il Consiglio comunale ha approvato il Peba (Piano di eliminazione delle barriere architettoniche), il documento unico di programmazione (Dup) 2025 – 2027, il bilancio consolidato relativo all’esercizio 2023, l’adeguamento degli oneri di urbanizzazione e il costo di costruzione per l’anno 2025.


Riguardo al servizio di gestione integrata dei rifiuti solidi urbani e assimilati, di manutenzione del verde pubblico e dei servizi connessi sul territorio comunale è stata data lettura all’Aula, da parte del responsabile del settore Ecologia Edoardo Pedalino, della relazione illustrativa della scelta della modalità di gestione del servizio pubblico locale.

Scelta che prevede un cambiamento perché il sistema di raccolta porta a porta produce scarsi risultati in quanto la differenziata si attesta al 35% e sarà sostituito dal sistema caretta – caretta, già approvato dal Consiglio lo scorso marzo.

Come ha puntualizzato, infatti, il dirigente, non c’è niente di nuovo rispetto al nuovo piano già approvato ma si tratta di una relazione integrativa necessaria per avviare le procedure di appalto, che avrà una durata settennale.  

L’Aula ha dato l’ok anche al regolamento per la disciplina dell’occupazione del suolo pubblico per spazi di ristoro all’aperto annessi a locali di pubblico esercizio di somministrazione – Dehors, che è stato illustrato dall’ingegnere Massimo Sulano, responsabile del settore Urbanistica, la cui importanza è stata evidenziata dal consigliere comunale Rosario Sicari.

Per quanto riguarda l’adeguamento del costo di costruzione, come ha spiegato Sulano, in vigore nell’anno 2024 da applicarsi dal primo gennaio 2025 non risulta variazione tendenziale dell’aumento percentuale  rispetto all’anno precedente.

Quindi a decorrere dal primo gennaio 2025 il costo per nuovi edifici residenziali rimane invariato e cioè pari ad 273,73 euro al metro quadrato.

Per gli oneri di urbanizzazione l’incremento relativo all’adeguamento Istat riferito al periodo dicembre 2020 – agosto 2024 è pari al 9,70%.

Il Dup, atto propedeutico all’approvazione del bilancio, è stato illustrato da Gisella Vaccaro, responsabile del settore Finanze.

“Si tratta di un documento in cui vengono illustrati gli stanziamenti che verranno riportati nello strumento di programmazione finanziaria ed è suddiviso in due sezioni: strategica con gli obiettivi da raggiungere nel mandato elettorale e operativa con gli obiettivi che vengono gestiti dai responsabili di settore.

Nel documento unico di programmazione sono stati inclusi l’aggiornamento del piano triennale delle opere pubbliche, il piano di acquisto di beni e servizi e la spesa del personale.

Il Piano di abbattimento delle barriere architettoniche (Peba) è stato illustrato dalla redattrice dello stesso, l’architetto Giulia Alonzi.

Sarà applicato in edifici di proprietà comunale e privati: scuole, uffici comunali e postali, chiese e tutti i luoghi di pubblica fruizione.

Gli edifici individuati finora sono 39; 10 gli spazi urbani, 17 i percorsi pilota.

Il  Peba è strategico e dinamico quindi sarà costantemente aggiornato.

Ci saranno, infatti, varie integrazioni tra cui quella dell’inserimento del cimitero. 

“Il Peba è un piano di cui ogni Comune è obbligato a dotarsi” ha detto Sulano.

Sono cinque le macro categorie che lo compongono: accessi, percorsi esterni, percorsi interni, parcheggi e servizi igienici.

I criteri seguiti sono relativi al numero delle persone che giornalmente frequentano l’edificio, alla destinazione d’uso, alla rilevanza per fasce deboli.

“Il Peba rappresenta uno strumento fondamentale per avere una città a misura di tutti: persone con disabilità, anziani e bambini – ha detto l’assessore Coesione sociale con delega alla Pubblica istruzione, Biagio Tribulato – con il sindaco Giuseppe Di Mare e tutta la civica Amministrazione lo abbiamo fortemente voluto e per la cui attuazione la prima volta abbiamo ne abbiamo previsto la spesa in bilancio.

Daremo priorità alle scuole pianificando entro la fine del prossimo dicembre di dotare di ascensore tutti in plessi.

Ci sono edificio comunali in cui ancora non sono state abbattute le barriere architettoniche su cui, inoltre, concentreremo la nostra attenzione.

A Palazzo San Biagio occorre riportare in funzione l’elevatore.

In altri uffici abbiamo chiesto ai dipendenti di adeguarsi alle esigenze degli utenti.

Il Peba è stato presentato alla Consulta per le persone con disabilità”.

Quest’ultima, presieduta da Sebastiano Amenta, che è anche presidente dell’associazione 20 Novembre 1989, lo ha più volte sollecitato.

Per il consigliere Paolo Trigilio: “il Peba è un atto di civiltà, di cui Augusta aveva bisogno per andare incontro alle necessità delle fasce più deboli”.

I lavori, presieduti da Marco Stella, si sono tenuti ieri in seduta di aggiornamento ed hanno registrato la presenza di 11 consiglieri su 24.

Quasi tutti i punti sono stati approvati dai 10 membri di maggioranza che hanno preso parte alla seduta con l’astensione del consigliere del M5S Uccio Blanco (l’unico dell’opposizione presente).

Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.

image_pdfStampa
Tag
dupconsiglio comunaleservizio rifiutiPebaregolamento Dehorspiano eliminazione barriere architettoniche
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Agnese Siliato

Articolo Precedente Siracusa | Domani chiusa la sede centrale del Liceo Corbino per le verifiche dopo la pioggia di oggi
Articolo Successivo Sicilia | È ancora allerta maltempo in tutta l’isola
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Siracusa | Il Forum provinciale per l’acqua pubblica chiede chiarezza su Aretusacque

23 Giugno 2025

Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

23 Giugno 2025

Lentini | Al Consiglio Comunale di stasera giura il nuovo consigliere

23 Giugno 2025

Augusta | Karate, Trofeo CONI: ASD Rembukan conquista 4 medaglie

23 Giugno 2025

Francofonte | Il 28 giugno l’aula consiliare ospiterà la presentazione del volume “Il Triplice Abbraccio” di Mario Luciano Brancato

23 Giugno 2025

Sicilia | Da oggi le iscrizioni alla Facoltà di Medicina. La prima volta senza i test di ammissione

23 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}