Skip to content
mercoledì 25 Giugno 2025
BREAKING NEWS
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Attualità

    Ferla | Il borgo ibleo stasera a Generazione Bellezza su Rai3

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Priolo | Le opposizioni chiedono le dimissioni del sindaco e lui presenta la nuova maggioranza

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cronaca
CronacaCatania

Catania | Scoperto caseificio abusivo nel quartiere San Cristoforo, denunciate 2 persone

Non è stato nemmeno possibile destinare gli alimenti sequestrati alle mense al servizio dei meno abbienti in quanto, a causa della mancata tracciabilità del latte e delle precarie condizioni di conservazione dei prodotti finiti, gli alimenti sono stati classificati come non commestibili.
Redazione WebmarteRedazione Webmarte12 Marzo 2024 8062 Minuti di Lettura0

È stata una operazione congiunta, quella portata avanti dai Carabinieri del NIPAAF, Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale, Agroalimentare e Forestale di Catania, unitamente ai militari della Stazione di Piazza Dante e ai colleghi del NAS, con il supporto del personale del NORAS (Nucleo Agroalimentare del Corpo Forestale della Regione Sicilia), che ha permesso di scoprire un caseificio completamente abusivo nel popolare quartiere di San Cristoforo di Catania e quindi a denunciare 2 uomini catanesi, uno di 22 e l’altro di 23 anni, pregiudicato, “per frode nell’esercizio del commercio, furto aggravato di energia elettrica, commercio di sostanze alimentari non genuine, nonché scarico non autorizzato di reflui industriali”.

In particolare, l’ispezione è scattata a seguito di una mirata attività info-investigativa e di una serie di servizi di osservazione in modalità “discreta”, eseguiti nei giorni precedenti, che hanno permesso agli operanti di capire come all’interno di quel locale vi fosse una produzione abusiva di formaggi, testimoniata anche dal consistente via vai di persone.

Acquisti tutti gli elementi investigativi necessari, i Carabinieri hanno così dato inizio all’accesso ispettivo, entrando all’interno “dell’attività”, che sin da subito si è dimostrata essere totalmente fatiscente, dove erano presenti i 2 giovani, intenti a produrre prodotti lattiero-caseari, quali ricotta, forme di tuma, formaggio primo sale e formaggio stagionato, destinati successivamente alla vendita.

Sono quindi scattati i controlli ispettivi, al termine dei quali sono state rilevate le pessime condizioni igienico sanitarie di tutte le attrezzature e i locali utilizzati.

In particolare, il pavimento era ricoperto da siero e residui di produzione, che venivano liberati all’interno di un foro sul terreno e, da qui, direttamente in un fosso a perdere, in assenza di autorizzazione allo scarico mentre, in un vano adiacente, erano state sistemate un centinaio di forme di ricotta salata poste all’essiccazione e stagionatura non in ambiente refrigerato ma mediante due ventilatori.

All’interno di un frigo, infine, è stata trovata addirittura una carcassa verosimilmente di agnello, priva di qualsiasi tracciabilità, così come il latte necessario alla produzione dei formaggi.

In una seconda fase del servizio, sul posto sono poi intervenuti anche i tecnici dell’ENEL, che hanno accertato come lo stesso immobile ed un altro limitrofo, sempre nella disponibilità dei due casari abusivi, fossero allacciati illecitamente alla rete elettrica, con danni ingenti alla società visto che adoperavano due elettrodomestici, un frigorifero industriale e un refrigerante per il latte, che assorbono molta energia elettrica.

In realtà, durante tali operazioni, veniva scoperto anche un terzo allaccio abusivo su altro locale, questa volta realizzato, però, da un loro parente.

Per tali motivi, oltre al deferimento dei soggetti, è scattata anche la chiusura dell’attività abusiva, nonché il sequestro dell’intero locale adibito alla produzione dei prodotti caseari, delle attrezzature idonee alla loro produzione e conservazione e anche dei formaggi, per un peso di oltre 300 Kg, oltre a 350 litri di latte.

Non è stato nemmeno possibile destinare gli alimenti sequestrati alle mense al servizio dei meno abbienti in quanto, a causa della mancata tracciabilità del latte e delle precarie condizioni di conservazione dei prodotti finiti, gli alimenti sono stati classificati come non commestibili.

image_pdfStampa
Tag
cataniacronacacarabinieri di Caltanissetta
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Lentini | Il 27 marzo lo “Stabat Mater” in Chiesa Madre
Articolo Successivo Sicilia | L’8 e il 9 giugno si vota per amministrative ed europee
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}