Skip to content
martedì 8 Luglio 2025
BREAKING NEWS
7 Luglio 2025Augusta | Allo Sportland il via al Summer Kings League Cup U23 di calcio a 7 7 Luglio 2025Sicilia | Schifani è il presidente di Regione con la maggiore crescita di consenso 7 Luglio 2025Agrigento | Futsal Atletico Canicattì 5: Mittelman affiancherà Castiglione in panchina 7 Luglio 2025Augusta | In fiamme contrada Falà e via Cozzo Rondinelle [VIDEO] 7 Luglio 2025Lentini | Si dimette l’assessore Filloramo, il sindaco nomina 2 nuovi assessori 7 Luglio 2025Siracusa | Sull’incendio all’Ecomac arriva il comunicato dell’Arpa 7 Luglio 2025Augusta | Incendio Ecomac, la Cgil sollecita interventi e chiarezza 7 Luglio 2025Siracusa | L’assessore Colianni sarà nell’area industriale nei prossimi giorni: inaccettabile quanto accaduto 7 Luglio 2025Augusta | Salta l’incontro della Lega sul Decreto Sicurezza 7 Luglio 2025Melilli | Incendio stabilimento Ecomac: nuova ordinanza, “limitare gli spostamenti in luoghi aperti” 7 Luglio 2025Catania | Truffa un’anziana a Messina e fugge nel capoluogo etneo ma viene individuato e denunciato 7 Luglio 2025Sicilia | Tre sindaci siciliani negli ultimi quattro posti della classifica del Sole 24 ore 7 Luglio 2025Augusta | La città si blinda per la nube potenzialmente tossica, emessa l’ordinanza
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    video
    Augusta

    Augusta | In fiamme contrada Falà e via Cozzo Rondinelle [VIDEO]

    7 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Sull’incendio all’Ecomac arriva il comunicato dell’Arpa

    7 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Truffa un’anziana a Messina e fugge nel capoluogo etneo ma viene individuato e denunciato

    7 Luglio 2025
    Attualità

    Augusta | La città si blinda per la nube potenzialmente tossica, emessa l’ordinanza

    7 Luglio 2025
    Cronaca

    Francofonte | Operazione ad “alto impatto” per la sicurezza del sabato sera: controlli serrati della Polizia Locale nelle aree sensibili

    7 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 560
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Allo Sportland il via al Summer Kings League Cup U23 di calcio a 7

    7 Luglio 2025
    leggi di più
    Sicilia

    Sicilia | Schifani è il presidente di Regione con la maggiore crescita di consenso

    7 Luglio 2025
    leggi di più
    Agrigento

    Agrigento | Futsal Atletico Canicattì 5: Mittelman affiancherà Castiglione in panchina

    7 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | In fiamme contrada Falà e via Cozzo Rondinelle [VIDEO]

    7 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Cronaca
CronacaPalermo

Palermo | Devastano la scuola simbolo dell’integrazione e rubano ai bambini gli strumenti per fare scuola

Michele AccollaMichele Accolla24 Ottobre 2023 272 Minuti di Lettura0


I ladri sono entrati nella notte nel plesso di via Fiume dell’Istituto Comprensivo ‘Madre Teresa di Calcutta’, a Palermo, hanno rubato attrezzature e strumenti didattici e devastato i locali.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 40)

Ieri mattina, gli alunni della scuola ‘Madre Teresa di Calcutta’ si sono svegliati più poveri, privi di molti strumenti e attrezzature che la scuola aveva acquistato per loro negli anni, per rendere più bello ed efficace lo studio e l’apprendimento e alcuni criminali hanno portato via.

Quella oggetto del raid criminale non è una scuola qualunque, ammesso che ci siano scuole qualunque, l’Istituto Comprensivo ‘Madre Teresa di Calcutta’ è infatti considerato la scuola simbolo dell’integrazione a Palermo.

Tanto il plesso di via Fiume, che quello di via Perez, nel cuore del centro storico di Palermo, a ridosso di via Maqueda, sono frequentati da un gran numero di bambini e ragazzi cinesi, bengalesi, palermitani, ghanesi, nigeriani.

Nella scuola, affidata in reggenza alla dirigente Rosaria Inguanta, che è titolare dell’Istituto Superiore Ascione, convivono e si confrontano quotidianamente culture e religioni diverse.

È un luogo in cui il lavoro dei docenti e delle figure professionali che vi operano, diventa ancora più prezioso, impegnativo e faticoso, ma proprio per questo gratificante.

Uno spazio reale dove l’integrazione tra culture e lingue diverse abbandona le pagine dei manuali di didattica, cessa di essere astratta teoria per diventare vita e opere quotidiane.

Errore, il gruppo non esiste! Controlla la tua sintassi! (ID: 44)

La dirigente, molto nota e apprezzata per l’impegno e la passione, oltre che per la competenza, ha commentato con comprensibile amarezza.

“Hanno rubato e quello che non sono riusciti a portare via lo hanno danneggiato..

Tanti sacrifici per rendere la scuola confortevole e dotata di strumenti per la didattica e in una notte è stato tutto distrutto.

Adesso devo cercare di trovare la motivazione per andare avanti.

Certo la troverò perché il nostro lavoro deve proseguire, ma oggi è davvero dura”.

Ma chi conosce la tempra e la passione della preside Sara, e noi siamo tra quei fortunati, non ha dubbi che già da oggi è impegnata più di prima, a fianco degli insegnanti, per trovare il modo di restituire ai suoi alunni e a tutta la comunità della scuola quello che alcuni criminali hanno tolto loro.

Per fare in modo che abbiano rubato ‘solo’ strumenti e oggetti, ma non il sogno di integrazione e futuro di alunni e famiglie che sulla scuola fanno affidamento per una vita migliore.

Quello che è il vero compito della scuola.

Immediata è arrivata la solidarietà dei sindacati e del direttore dell’Ufficio Scolastico regionale Giuseppe Pierro, che ha inviato una lettera personale alla dirigente.

“Sono costernato per quanto accaduto alla scuola Maria Teresa di Calcutta.

Due plessi, due anime di uno stesso Istituto Comprensivo, uno in via Fiume e l’altro in via Vincenzo Errante, che rappresentano un esempio concreto di accoglienza e inclusione di cui tanto abbiamo bisogno in questi tempi.

Una barbara incursione che ha danneggiato l’istituzione scolastica e calpestato l’impegno di tutto il personale scolastico che quotidianamente svolge il proprio lavoro con responsabilità su un territorio complesso dal punto di vista socioeconomico.

Visti i ripetuti atti vandalici a danno di scuole del territorio chiederò un confronto con le istituzioni competenti e la convocazione di un tavolo prefettizio”.

image_pdfStampa
Tag
scuolaMadre Teresa di Calcutta’atti di vandalismoRosaria InguantaIstituto Superiore Ascione
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Melilli | Il sindaco Carta risponde alle accuse dei consiglieri di opposizione. Nessuna condanna né risarcimenti dovuti all’azienda.
Articolo Successivo Sicilia | Adriano Rizza Flc Cgil: drammatica povertà scolastica in Sicilia.
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Sicilia | Schifani è il presidente di Regione con la maggiore crescita di consenso

7 Luglio 2025
video

Augusta | In fiamme contrada Falà e via Cozzo Rondinelle [VIDEO]

7 Luglio 2025

Siracusa | Sull’incendio all’Ecomac arriva il comunicato dell’Arpa

7 Luglio 2025

Francofonte | Una delegazione dell’amministrazione presente alla gita organizzata dalla Società Operaia

7 Luglio 2025

Siracusa | L’assessore Colianni sarà nell’area industriale nei prossimi giorni: inaccettabile quanto accaduto

7 Luglio 2025

Catania | Truffa un’anziana a Messina e fugge nel capoluogo etneo ma viene individuato e denunciato

7 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}