Lo scorso martedì 11 marzo, l’Istituto Superiore Alessandro Rizza di Siracusa ha ospitato un’assemblea sindacale organizzata dallo SNALS, alla quale hanno partecipato oltre 200 persone in presenza e più di 500 in collegamento tramite webinar.
L’incontro, moderato dal segretario provinciale Prof. Renato Marino, ha trattato temi rilevanti per il futuro della scuola e per le condizioni di lavoro degli insegnanti e del personale ATA.
Tra gli argomenti principali discussi, il Prof. Marino ha affrontato la questione del dimensionamento delle scuole nella provincia di Siracusa per l’anno scolastico successivo. In particolare, è stato trattato il tema dell’unificazione di alcune scuole, come l’I.S. “Insolera” e “A. Rizza” di Siracusa, e l’I.S. “Moncada” e “Gorgia – Vittorini” di Lentini. La riforma, che prevede l’accorpamento di istituti scolastici, ha suscitato preoccupazioni riguardo ai cambiamenti nelle dinamiche organizzative e didattiche.
“Abbiamo cercato di evitare queste unificazioni”, ha affermato il Prof. Marino, “poiché le scuole sottodimensionate hanno affrontato difficoltà che hanno influenzato la loro gestione”. Nonostante le problematiche legate agli accorpamenti, lo SNALS ha sottolineato il suo impegno nella gestione delle conseguenze sugli organici di docenti e personale ATA, con l’obiettivo di ridurre al minimo gli impatti negativi.
Il confronto ha rappresentato anche un’occasione di aggiornamento per i docenti in vista delle prossime elezioni R.S.U., con l’intento di ribadire l’importanza della presenza sindacale e affrontare le sfide future.
”Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce. Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”. Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.