A oltre un mese dalle elezioni del 30 aprile, il Presidente del Libero Consorzio Comunale di Siracusa, Michelangelo Giansiracusa ha assegnato le deleghe a tre consiglieri.
Si tratta del consigliere di Melilli Salvo Cannata, eletto con la Lega, il consigliere di Priolo Diego Giarratana, Grande Sicilia Mpa, che sarà anche il vice presidente, e il consigliere di Francofonte Giuseppe Vinci, della Dc.
Nella foto di copertina, da sinistra, Diego Giarratana, Michelangelo Giansiracusa, Salvo Cannata e Giuseppe Vinci.
A Cannata sono state attribuite le deleghe a’ Edilizia Scolastica, Formazione Universitaria’, ‘Alta Formazione e Ricerca Territoriale’ e ‘Agricoltura, Pesca e Viabilità Rurale’.
Il consigliere melillese delle Lega dovrà occuparsi nel dettaglio di:
Edilizia Scolastica (Programmazione e cura degli edifici scolastici di competenza provinciale, con particolare attenzione alla manutenzione ed al miglioramento delle condizioni strutturali), Promozione e sostegno alle attività agricole ed ittiche del territorio, viabilità rurale. Rapporti con i GAL e i GAC, Formazione Universitaria, Alta Formazione e Ricerca Territoriale (Sviluppo e rafforzamento del Consorzio Universitario e dei poli di formazione superiore nel territorio provinciale).
A Giarratana, oltre alla vice presidenza dell’ente, sono state conferite le deleghe a ‘Viabilità, Trasporti e Mobilità Intercomunale’, ‘Ambiente e Sostenibilità Territoriale’ e ‘Rapporti con il Consiglio del Libero Consorzio’.
Toccherà invece al consigliere di Priolo di Grande Sicilia Mpa occuparsi di:
Viabilità, Trasporti e Mobilità Intercomunale (Manutenzione delle strade provinciali, trasporto pubblico tra i Comuni e miglioramento della mobilità intercomunale), Ambiente e Sostenibilità Territoriale (Tutela ambientale e coordinamento delle politiche ambientali, promozione della sostenibilità a supporto ai Comuni nelle buone pratiche ecologiche. Vigilanza e sanzioni in materia ambientale, in raccordo con altri Enti competenti), Rapporti con il Consiglio del Libero Consorzio (Coordinamento delle relazioni con i consiglieri, promozione del dialogo istituzionale e mediazione tra i gruppi consiliari).
A Vinci sono state attribuite le deleghe a ‘Politiche Sociali, Giovanili, della Famiglia, dell’Inclusione e delle Migrazioni’, ‘Politiche Educative e Servizi a supporto dell’integrazione scolastica’, ‘Politiche Attive del Lavoro’ e ‘Beni Patrimoniali e Demaniali’.
Questo il dettaglio delle deleghe conferite al francofontese Dc:
Politiche Sociali, Giovanili, della Famiglia, dell’Inclusione e delle Migrazioni (Inclusione sociale, supporto alle famiglie, promozione dell’associazionismo giovanile. Coordinamento delle politiche per l’Immigrazione e l’emigrazione, anche attraverso il SIA – Sistema Informativo per l’accoglienza), Politiche Educative e Servizi a supporto dell’integrazione scolastica (Tutela del diritto allo studio, servizi ASACOM, trasporto scolastico per studenti con disabilità, coordinamento dei servizi educativi rivolti agli istituti Superiori), Politiche Attive del Lavoro (Orientamento professionale anche con il mondo produttivo, sostegno all’occupazione giovanile e femminile, promozione dell’apprendimento permanente), Beni Patrimoniali e Demaniali (amministrazione, tutela e valorizzazione del patrimonio immobiliare dell’Ente).
“Con il conferimento delle deleghe e la nomina del Vicepresidente — ha dichiarato il Presidente Giansiracusa — intendiamo consolidare il lavoro di squadra e rafforzare la capacità operativa del Libero Consorzio a servizio dei Comuni e delle comunità del territorio provinciale.
Il provvedimento è stato adottato nel quadro del percorso condiviso con la coalizione che ha sostenuto il progetto ‘Comuni al Centro’, ispirato ai principi di partecipazione, responsabilità e valorizzazione delle competenze all’interno dell’Ente e dei collegamenti agli assessorati regionali e agli assetti istituzionali di riferimento a ciascuna forza politica che compone la coalizione”.
Iscriviti al Canale WhatsApp di Webmarte TV in modo semplice e veloce.
Clicca qui per entrare nel canale e quindi premi il pulsante in alto a destra “Iscriviti”.
Non riceverai notifiche, ma potrai consultare i nostri articoli aggiornati quando vorrai.