Skip to content
venerdì 18 Luglio 2025
BREAKING NEWS
18 Luglio 2025Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Siracusa | Smantellata piazza di spaccio in via Privitera e sequestrato immobile

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Catania | Denunciato 23enne di Adrano per molestie su una donna

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Siracusa | Tra Palazzolo e Pantalica è emergenza cinghiali

    17 Luglio 2025
    Cronaca

    Francofonte | Incendio in contrada Coco, intervengono i Rangers

    16 Luglio 2025
    Cronaca

    Lentini | Controlli della Polizia sul territorio

    16 Luglio 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 566
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Augusta

    Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco

    18 Luglio 2025
    leggi di più
    Sindacale

    Lentini | Sabato la Camera del Lavoro ospiterà una riunione per discutere sull’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Goletta Verde per due giorni in città. Stamattina blitz al canale Alpina [VIDEO]

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Politica

    Lentini | Il Sindaco Lo Faro richiama all’unità tutto il territorio per difendere e qualificare l’ospedale

    17 Luglio 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Attualità
Attualità

Siracusa| I palombari di Augusta neutralizzano 39 ordigni esplosivi

Redazione WebmarteRedazione Webmarte15 Giugno 2020 2262 Minuti di Lettura0

Continua l’attività dei palombari del Comsubin di Augusta tesa a ripristinare la sicurezza della balneazione e della navigazione. Nel Porto Piccolo di Siracusa e nelle acque dell’area marina protetta del Plemmirio sono stati neutralizzati  39 ordigni esplosivi. Durante i primi 6 mesi del 2020 gli operatori di Comsubin hanno neutralizzato oltre 4.000 ordigni esplosivi dalle acque della Sicilia.

[/]

Dal 27 maggio al 12 giugno 2020 i palombari del Gruppo operativo subacquei (Gos) del Comando subacquei ed incursori della Marina militare (Comsubin), distaccati presso il Nucleo Sdai (Sminamento difesa antimezzi insidiosi) di Augusta, hanno condotto due delicate operazioni subacquee, rispettivamente nel porto Piccolo di Siracusa e nelle acque dell’area marina protetta del Plemmirio, che hanno permesso di neutralizzare un totale di  39 ordigni esplosivi. Gli interventi d’urgenza, disposti dalla Prefettura di Siracusa a seguito della segnalazione da parte di privati cittadini circa la presenza in mare di diversi oggetti riconducibili ad ordigni esplosivi, hanno permesso di recuperare e distruggere: nel Porto Piccolo un totale di 2 residuati bellici, riconosciuti quali proiettili inglesi di medio calibro, che sono stati rinvenuti alla profondità di 20 metri ed a una distanza dalla costa pari a 200 metri; nelle acque antistanti Punta della Mola, sita nell’area marina protetta del Plemmirio, una bomba da mortaio, 29 munizioni di grosso e medio calibro nonché 3 inneschi e 4 bombe a mano, che sono state identificate su di un fondale di 15 metri posto a circa 50 metri dalla costa. Tutti gli ordigni, risalenti alla seconda guerra mondiale, sono stati rimossi dal fondo e sono stati trasportati nelle zone di sicurezza, individuate dalla competente Autorità Marittima, dove i Palombari di Comsubin li hanno neutralizzati attraverso le consolidate procedute in uso al Gruppo Operativo Subacquei tese a preservare l’ecosistema marino.

[/]

Al termine dell’operazione, il comandante del Nucleo Sdai di Augusta, tenente di vascello Marco Presti, ha dichiarato: “Benché il Paese sia ancora coinvolto nell’emergenza Covid-19, non è mai cessata la nostra opera tesa a ripristinare le condizioni di sicurezza delle acque della Sicilia.  In particolare, a seguito di alcune segnalazioni effettuate da coscienziosi cittadini, circa la presenza di possibili manufatti esplosivi, abbiamo bonificano alcune zone di mare di fronte al Porto Piccolo di Siracusa e a Punta della Mola, nell’area marina protetta del Plemmirio. Queste attività, condotte sulla base delle richieste della Prefettura di Siracusa, hanno permesso di rimuovere dal mare un totale di 39 ordigni esplosivi, ripristinando così la navigazione e la balneazione in queste aree della Sicilia. Occorre ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti simili, che questi manufatti possono essere molto pericolosi e pertanto non devono essere toccati o manomessi in alcun modo, ma ne va denunciato immediatamente il ritrovamento alla locale Capitaneria di Porto o alla più vicina stazione dei Carabinieri, così da consentire l’intervento dei Palombari di Comsubin al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza del nostro mare”. Dall’inizio dell’anno a oggi i palombari  hanno neutralizzato oltre 4.000 ordigni esplosivi dalle acque siciliane.

image_pdfStampa
Tag
navigazioneMarina militareneutralizzanoaugustaPorto Piccolo SiracusacomsubinPrefettura SiracusaplemmiriosicurezzapalombariSdai39 ordigni esplosivibalneazione
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Redazione Webmarte

Articolo Precedente Siracusa| Pierfrancesco Rizza presidente del nuovo comitato consultivo aziendale Asp
Articolo Successivo Augusta| Il 4 ottobre tra i candidati anche l’uscente Di Pietro
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Augusta | Al via i lavori di restauro per il prezioso Fondo Blasco

18 Luglio 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}