Skip to content
martedì 24 Giugno 2025
BREAKING NEWS
24 Giugno 2025Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare” 24 Giugno 2025Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo” 24 Giugno 2025Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate 24 Giugno 2025Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta 24 Giugno 2025Ferla | Il Borgo di Ferla protagonista questa sera su Rai 3 con una puntata speciale di “Generazione Bellezza” 24 Giugno 2025Augusta | Giulia Frixa del Corbino alla finale nazionale del campionato di disegno tecnico
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
  • Home
  • Notizie
    • Cronaca
    • Attualità
    • Cultura
    • Finanza
    • Politica
    • Sanità
    • Spettacolo
    • Sport
    • Editoriale
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Colpo d’arma da fuoco a Nesima: ferita al volto una giovane donna, indagato il fidanzato minorenne

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Caltanissetta | Maxi sequestro da 50 milioni a Gela: colpito il clan Rinzivillo nel settore ittico

    23 Giugno 2025
    Cronaca

    Catania | Stalker “acrobata” tormenta l’ex moglie, arrestato 59enne pregiudicato

    22 Giugno 2025
    video
    Cronaca

    Acireale | Violenta rissa a colpi di bastone in pieno centro dopo la mezzanotte [VIDEO]

    21 Giugno 2025
    Precedente Successivo Pagina 1 Di 550
  • Edizioni Locali
    • Tutto
    • Sicilia
    • Siracusa
    • Catania
    • Caltanissetta
    • Enna
    • Messina
    • Palermo
    • Ragusa
    • Agrigento
    • Trapani
    Politica

    Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Augusta

    Augusta | Emozioni in coro: successo nella XIII Rassegna “Voci dal Mondo”

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Cronaca

    Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Catania

    Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta

    24 Giugno 2025
    leggi di più
    Clicca qui per i Comuni
  • Video

    Ultimo video

  • GUARDA LA DIRETTA
  • Home
  • Notizie
  • Edizioni Locali
  • GUARDA LA DIRETTA
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Webmarte.tv - Notizie e informazioni in Sicilia
Sindacale
SindacaleSiracusa

Siracusa | Polo per l’eolico ad Augusta. Per la Fiom Cgil è un’occasione da cogliere in pieno

Sulle prospettive aperte dal Decreto energia, per la zona industriale del siracusano, interviene il sindacato dei metalmeccanici della Cgil.
Michele AccollaMichele Accolla20 Febbraio 2024 8162 Minuti di Lettura0

Il decreto energia, recentemente convertito in legge, prevede che nel porto di Augusta sia realizzato un polo strategico nazionale nel settore della progettazione, della produzione e dell’assemblaggio di piattaforme galleggianti e delle infrastrutture elettriche funzionali allo sviluppo della cantieristica navale per la produzione di energia eolica in mare. (Leggi il nostro articolo)

L’individuazione di Augusta come uno dei due poli, in realtà è possibile che diventino tre, è dovuta alla presenza degli spazi, delle infrastrutture necessarie e le competenze nel campo della movimentazione di pale eoliche e nel caso del porto di Augusta anche nell’offshore.

I segretari provinciale e regionale della Fiom Cgil, il sindacato dei metalmeccanici, ricordano come nel perimetro prospicente la rada di Augusta, all’inizio degli anni 80’ si realizzò una grande intuizione che vide nascere da un progetto congiunto – Sindacati, Enti locali, Associazioni Datoriali e Regione Siciliana – un polo metalmeccanico d’avanguardia candidato alla costruzione di piattaforme petrolifere off shore nelle aree di Punta Cugno e Marina di Melilli.

Lo sforzo economico della regione, che finanziò con 60 miliardi di lire l’acquisto delle attrezzature, favori la nascita del consorzio Italoffshore, che caratterizzato da una manodopera altamente professionale acquisì importanti commesse e per oltre 10 anni diede lavoro ad oltre 2000 lavoratori metalmeccanici.

I due segretari, rispettivamente Antonio Recano e Francesco Foti, sottolineano l’importanza dell’opportunità per l’intero polo industriale.

“Questa straordinaria intuizione insieme all’esperienza Si.Te.Co, azienda che ha dato lavoro a circa 700 metalmeccanici fino al 2010 nel campo dell’Eolico, ha rappresentato forse l’unica vera occasione di diversificazione produttiva ed occupazionale, purtroppo finita miseramente nell’indifferenza della politica e stritolata dall’inadeguatezza degli imprenditori locali.

In questo senso i metalmeccanici pur ribadendo il ruolo centrale di un’industria socialmente ed ambientalmente sostenibile, quale settore indispensabile per l’economia, la ricchezza e il lavoro del nostro territorio e dell’intera economia siciliana, sono convinti che il polo industriale siracusano abbia le potenzialità per intercettare le opportunità offerte dalla transizione e affermare un diverso, moderno e competitivo modello industriale, ma per fare occorrerebbe riportare le aree di Punta Cugno e Marina di Melilli allo spirito originario di quella intuizione, costruire un nuovo modello industriale che in chiave green affranchi da un’opprimente monocultura industriale”.

Foti e Recano sottolineano l’esigenza di “politiche industriali chiare” e di un confronto con la politica e il governo, per condividere strategie e linee di intervento pubblico che convoglino investimenti in un’ottica di salvaguardia dei settori strategici della nostra economia come l’energia, scongiurando un pericoloso processo di desertificazione industriale, soprattutto al Sud.

“La Fiom è convinta che spazi importanti e officine attrezzate, imprese qualificate e maestranze specializzate, fondali marini adeguati, rappresentino ancora oggi un insieme di condizioni e caratteristiche difficilmente riscontrabili in Italia che se valorizzate potrebbero intercettare importanti progetti e traghettare il nostro territorio verso un nuovo modello industriale, capace di dare lavoro a migliaia di metalmeccanici che vogliono essere protagonisti del cambiamento.

E se fino a questo momento la politica e il sistema delle imprese sono rimasti a guardare, occorre mettere insieme sindacato, movimenti, associazioni, cittadini perché rimaniamo convinti che a decidere le sorti del petrolchimico può essere solo la lotta che saprà esprimere il territorio”.

image_pdfStampa
Tag
Fiom CgilAntonio RecanoaugustaDecreto energiaFrancesco Foti
FacebookTwitterWhatsAppLinkedInEmailLink

Michele Accolla

Articolo Precedente Carlentini | “Regala un sorriso con un uovo di Pasqua”, parte la campagna solidale del Comune e della Protezione Civile
Articolo Successivo Noto | In auto con 2 coltelli a serramanico, denunciato 37enne
Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

SOCIAL

FacebookWebmartetv
Instagramwebmarte.tv
TwitterWebmartetv
Youtube@WebmarteTV
Whatsapp‎Segui il canale
ULTIMI ARTICOLI

Lentini | Il sindaco Lo Faro sull’ingresso della consigliera Reale: “Valore aggiunto per l’intera assise consiliare”

24 Giugno 2025

Catania | Truffa del “falso figlio”, anziana raggirata a Caltagirone: tre persone denunciate

24 Giugno 2025

Lentini | In consiglio entra la consigliera Reale, ma Greco (PD) attacca: “MPA unico vero responsabile dell’azione amministrativa”

24 Giugno 2025

Ferla | Il Borgo di Ferla protagonista questa sera su Rai 3 con una puntata speciale di “Generazione Bellezza”

24 Giugno 2025

Augusta | Giulia Frixa del Corbino alla finale nazionale del campionato di disegno tecnico

24 Giugno 2025

Catania Siracusa | Disagi in autostrada: tavolo tecnico all’ARS proposto dal deputato Carta

24 Giugno 2025

CHI siamo

WEBMARTE.TV – Quotidiano online
Registro stampa Tribunale di Siracusa N. 04/2010 DEL 09/04/2010
Direttore Responsabile: Michele Accolla
Società editrice: Fine Art Produzioni srl
P.Iva: 01775950890

mail: redazione@webmarte.tv

Articoli Più letti
1

Siracusa | Si è insediata la nuova dirigente dell’Ufficio scolastico

6 Febbraio 2024
2

Catania | Assunzioni alla StMicroelectronics: posizioni aperte e come candidarsi

12 Gennaio 2024
3

Pachino | Mancano docenti alla scuola “Calleri”: requisiti e come candidarsi

18 Gennaio 2024
4

Catania | Opportunità di lavoro con St Microelectronics: centinaia di assunzioni previste

28 Marzo 2024

MAPPA DEL SITO

> Notizie

> Edizioni Locali

> Contatti

> INFO

© Copyright 2025: Fine Art Produzioni SRL – P.Iva: 01775950890 – Tutti i diritti riservati – CREATO DA LUIGI PITARI

Questo Sito Utilizza Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}