breaking news

camera

Catania | Caro bollette. Appello della Ugl ai nuovi parlamentari
0

Catania | Caro bollette. Appello della Ugl ai nuovi parlamentari

Ottobre 12th, 2022 | by Redazione Webmarte
Il sindacato etneo: “La città, per non abbandonarsi alla disperazione, ha bisogno di più Stato”. Prenderà il via domani la diciannovesima legislatura con l’insediamento dei nuovi componenti di Camera e Senato, dopo...
Siracusa | Noi albergatori: “Si per il centro congressi, ma non megagalattico”
0

Siracusa | Noi albergatori: “Si per il centro congressi, ma non megagalattico”

Gennaio 28th, 2021 | by Rino Piscitello
Ecco spiegate le motivazioni del disaccordo di “Noi Albergatori” sulla realizzazione del nuovo centro congressi a Siracusa.   “Non è certo la giusta soluzione quella di realizzare il nuovo centro congressi a Siracusa...
Augusta| Per l’Arsenale militare 49 assunzioni: lo prevede un emendamento
0

Augusta| Per l’Arsenale militare 49 assunzioni: lo prevede un emendamento

Dicembre 21st, 2020 | by Redazione Webmarte
Per l’Arsenale militare previste 49 assunzioni. Approvato in commissione Bilancio della Camera un emendamento. Lo comunica l’ex deputato regionale, Bruno Marziano. “Mi fa piacere comunicare una ottima notizia per l’...
Augusta| Il Mègara incontra l’autore Maugeri per entrare nella camera dei segreti della scrittura
0

Augusta| Il Mègara incontra l’autore Maugeri per entrare nella camera dei segreti della scrittura

Novembre 6th, 2019 | by Redazione Webmarte
Si  chiama “Scritturiamo”  il progetto che coinvolge il  Mégara. Gli alunni del liceo classico hanno incontrato l’autore per entrare nella camera dei segreti di scrittura. Incontro con Massimo Maugeri, autore del...
Augusta| Dieci salme oggi nella camera mortuaria.
0

Augusta| Dieci salme oggi nella camera mortuaria.

Aprile 7th, 2019 | by Redazione Webmarte
Salme giacenti, a oggi, nella camera mortuaria del cimitero comunale per indisponibilità di loculi. Tale disagio viene stigmatizzato dal consigliere comunale di #perAugusta, Giuseppe Di Mare e lamentato dal segretario del locale...
Siracusa| Il sindaco Italia interviene alla Camera sul tema dei Beni comuni
0

Siracusa| Il sindaco Italia interviene alla Camera sul tema dei Beni comuni

Febbraio 22nd, 2019 | by Redazione Webmarte
Il sindaco, Francesco Italia, è stato uno dei primi cittadini italiani, l’unico siciliano, chiamati ad intervenire stamattina, alla Camera dei deputati, all’evento “Lo stato dei Beni comuni”, organizzato...
Augusta| Sabato in lirica targato Yap al Circolo Unione tra Operetta e musica da camera.
0

Augusta| Sabato in lirica targato Yap al Circolo Unione tra Operetta e musica da camera.

Ottobre 21st, 2018 | by Redazione Webmarte
Torna ad Augusta la lirica a cura dalla Yap (Young artists plus) accademia musicale del tenore Marcello Giordani. Quattro gli eventi che daranno vita alla stagione “Sabato in lirica”. Il calendario degli appuntamenti è stato...
Siracusa| Ettore Randazzo, “maestro di diritto e di deontologia”
0

Siracusa| Ettore Randazzo, “maestro di diritto e di deontologia”

Febbraio 21st, 2017 | by Redazione Webmarte
Cordoglio della Camera Penale “Pier Luigi Romano”, questa mattina commemorazione pubblica nell’aula di Corte d’Assise. Il presidente Cristiano: “Ci lascia alcuni indirizzi da seguire e la passione per il suo lavoro”....
Siracusa| E dopo il porto non si tocchi la Cam Com
0

Siracusa| E dopo il porto non si tocchi la Cam Com

Febbraio 12th, 2017 | by Redazione Webmarte
Ancora una volta sindaci e deputati danno prova di fare fronte comune contro il rischio di accorpamento delle camere di commercio di Catania, Siracusa e Ragusa e si rivolgono al presidente Crocetta e all’assessore. Stessa...
Siracusa| Camere di Commercio, in attesa del giudizio della magistratura
0

Siracusa| Camere di Commercio, in attesa del giudizio della magistratura

Gennaio 5th, 2017 | by Redazione Webmarte
Enti camerali di Catania, Siracusa, Ragusa ed associazioni: “Ancor più grave il fatto che questo processo di accorpamento delle Camere di Commercio di Catania, Ragusa e Siracusa, è stato pressoché integralmente gestito da...