Una tranquilla giornata di gioco si è trasformata in tragedia, ieri pomeriggio, nelle acque antistanti piazza Nettuno, a Catania. Un ragazzo di 20 anni, originario del capoluogo etneo, è morto annegato dopo essersi tuffato in mare per recuperare un pallone sfuggito durante una partita con un amico. L’allarme è scattato intorno alle 18:45, quan...
Buone notizie per gli abitanti della zona Vetrano: l’accesso al mare resterà aperto. A tranquillizzare i cittadini è stato il sindaco Giuseppe Di Mare, che ha assicurato la permanenza del passaggio fino a quando il Comune non realizzerà un nuovo varco. “I residenti continueranno ad avere accesso al mare – ha dichiarato il sindaco –. […]...
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata ueri sera, alle ore 22:41, al largo della costa Ragusana. Secondo i rilevamenti dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’epicentro è stato localizzato in mare, con coordinate geografiche 36.6868 di latitudine e 14.5637 di longitudine, a una profondità di 26 chilom...
Si sono concluse le attività didattiche di Orientamento legate alla conoscenza delle realtà produttive del territorio legate al mare, che tutti gli alunni della scuola secondaria di primo grado del 2° Istituto comprensivo “Orso Mario Corbino”, diretto da Maria Giovanna Sergi, hanno svolto coerentemente con le linee guida per l’Orientamento sco...
L’opera d’ arte contemporanea “Le vele dello Xifonio” è stata inaugurata stamattina. Sorge all’interno di un parco appositamente realizzato nel piazzale del porto commerciale di Augusta, per volontà dell’Autorità di sistema portuale del mare di Sicilia orientale di concerto con la civica Amministrazione di Augusta. Ne è autore Rocc...
Si è svolta il 21 e ieri 22 maggio la parte locale di Augusta della manifestazione Vela e Salute. A bordo delle imbarcazioni a vela Lighea della sezione della Lega navale italiana di Brucoli-Augusta, presieduta da Andrea Neri, e Vitae della Sezione Lni di Pozzallo, sono state effettuate 7 uscite in mare. Uscite che hanno […]
La tutela del mare e la prevenzione dell’inquinamento marino, azioni necessarie per una migliore qualità della vita. C’è un’emergenza ambientale di proporzioni globali legata alla presenza delle microplastiche nel nostro corpo. Lo sproporzionato utilizzo delle pastiche nella civiltà moderna, l’abbandono di oggetti contenenti questo mate...
Se ne parla da tempo immemore, ma i tempi non sono mai stati, finora, maturi per realizzarlo. Sarà la volta buona quest’anno? Forse sì. Ci riferiamo al depuratore, la madre di tutte le opere e, come ha riferito il sindaco Giuseppe Di Mare, sembrerebbe che il 2024 sarà decisivo per dotare la città di un […]
“Più attenzione agli scarichi del porto di Augusta e all’attività in generale in una delle aree più importanti e trafficate a livello marittimo del Mediterraneo”. Lo chiede Stefano Munafò, ex segretario generale della Uil alla luce anche dell’ultima inchiesta giornalistica di Report. [/] L’ex segretario generale della Uil, Stefano Munafò...
Le analisi di Goletta Verde al mare di Augusta: stessa spiaggia, stesso mare, sempre assente il depuratore. Le acque del lungomare Granatello nei valori limite. [/] Il campione prelevato nelle acque del lungomare Granatello rientra entro i valori limite previsti dalla normativa sulle acque di balneazione vigente in Italia. Lo dice Goletta Verd...